Asl Bt, Dimatteo si presenta: «Potenziare e innovare i servizi»
Il nuovo direttore generale: «Trasparenza, accesso e ascolto saranno i principali conduttori»
martedì 22 febbraio 2022
Il nuovo direttore generale dell'Asl Bt Tiziana Dimatteo si è presentata in una conferenza stampa nella giornata di lunedì 21 febbraio: «Avere un confronto costruttivo con chi ha il fondamentale ruolo di filtrare la realtà per riproporla ai cittadini. Trasparenza, accesso e ascolto saranno i principi conduttori di un'attività di gestione e organizzazione che come obiettivo non può che avere il miglioramento continuo. Abbiamo già incontrato i sindaci, che ringrazio per la loro vicinanza e il loro sostegno, e i maggiori esponenti dei servizi sanitari riuniti nel collegio di direzione. Con quest'ultimi il confronto sarà continuo» ha commentato durante l'evento, a cui hanno preso parte anche il direttore sanitario Alessandro Scelzi e il direttore amministrativo Ivan Viggiano.
Poi ha sottolineato: «La situazione è in netto miglioramento, la pressione sull'ospedale Covid di Bisceglie è in calo. Servono sempre cautela e attenzione, ma i dati sono confortanti e ci dicono che stiamo uscendo con fiducia e ottimismo da un altro momento difficile della pandemia. Si va verso una riapertura e anche verso nuove modalità di accesso ai presidi di assistenza da parte di pazienti, accompagnatori e visitatori».
Le idee da realizzare: «Dobbiamo potenziare i servizi e quindi l'assistenza specialistica, avere a cuore l'attività dei distretti, per questo intendo toccare con mano ogni situazione problematica, verificandola con i miei occhi. Il confronto diretto e costante con i responsabili sarà fondamentale ma noi vogliamo essere presenti sui luoghi della salute, vogliamo sperimentare le procedure, parlare con i dipendenti. La sanità è fatta di complessità ma la vera sfida che ci poniamo è innovare dando risposte rapide al cittadino che va sempre considerato al centro del nostro impegno. Da questo punto di vista, per ottenere massimi risultati, il benessere lavorativo è determinante e sarà una nostra priorità. L'Asl Bt ha una struttura solida sulla base della quale potremo affrontare le progettualità legate al Pnrr, su cui si gioca una rilevante parte del futuro prossimo in termini di innovazione e digitalizzazione» ha ribadito.
Tanti gli obiettivi che Dimatteo ha già declinato: «La questione delle liste di attesa è purtroppo sempre di grande attualità e sarà affrontata nell'immediatezza ma sicuramente affronteremo subito anche le questioni amministrative legate al nuovo ospedale della Provincia Bat, senza mai dimenticare che gli attuali loghi della salute hanno bisogno di ristrutturazioni e adeguamenti».
Poi ha sottolineato: «La situazione è in netto miglioramento, la pressione sull'ospedale Covid di Bisceglie è in calo. Servono sempre cautela e attenzione, ma i dati sono confortanti e ci dicono che stiamo uscendo con fiducia e ottimismo da un altro momento difficile della pandemia. Si va verso una riapertura e anche verso nuove modalità di accesso ai presidi di assistenza da parte di pazienti, accompagnatori e visitatori».
Le idee da realizzare: «Dobbiamo potenziare i servizi e quindi l'assistenza specialistica, avere a cuore l'attività dei distretti, per questo intendo toccare con mano ogni situazione problematica, verificandola con i miei occhi. Il confronto diretto e costante con i responsabili sarà fondamentale ma noi vogliamo essere presenti sui luoghi della salute, vogliamo sperimentare le procedure, parlare con i dipendenti. La sanità è fatta di complessità ma la vera sfida che ci poniamo è innovare dando risposte rapide al cittadino che va sempre considerato al centro del nostro impegno. Da questo punto di vista, per ottenere massimi risultati, il benessere lavorativo è determinante e sarà una nostra priorità. L'Asl Bt ha una struttura solida sulla base della quale potremo affrontare le progettualità legate al Pnrr, su cui si gioca una rilevante parte del futuro prossimo in termini di innovazione e digitalizzazione» ha ribadito.
Tanti gli obiettivi che Dimatteo ha già declinato: «La questione delle liste di attesa è purtroppo sempre di grande attualità e sarà affrontata nell'immediatezza ma sicuramente affronteremo subito anche le questioni amministrative legate al nuovo ospedale della Provincia Bat, senza mai dimenticare che gli attuali loghi della salute hanno bisogno di ristrutturazioni e adeguamenti».