Dal 15 ottobre 2025 disponibile la nuova carta solidale “Dedicata a te”
Tutte le informazioni per capire se si è beneficiari, per ritirare la carta e come utilizzarla
giovedì 18 settembre 2025
10.27
i informa la cittadinanza che a partire dal 15 ottobre 2025 sarà disponibile la nuova Carta solidale "Dedicata a te", carta elettronica di pagamento destinata all'acquisto di beni alimentari di prima necessità per le famiglie con ISEE familiare inferiore a 15.000 euro. La procedura di assegnazione delle carte solidali è interamente gestita da INPS.
Per il Comune di Bisceglie saranno disponibili 2.120 carte "Dedicata a te". Gli elenchi dei nuclei familiari assegnatari saranno consultabili sul sito del Comune di Bisceglie, a partire dal 15 ottobre 2025, nella sezione "News" della homepage. Ogni nucleo familiare beneficiario sarà identificato tramite il numero di protocollo del proprio ISEE.
Non sarà necessario inviare alcuna richiesta o recarsi presso gli sportelli comunali. Le carte potranno essere ritirate presso gli sportelli abilitati di Poste Italiane. Per coloro che sono già in possesso della carta, in quanto beneficiari anche lo scorso anno, l'importo sarà accreditato direttamente sulla carta già in possesso.
L'importo disponibile sulla carta ammonta a 500 euro. Il primo acquisto, finalizzato all'attivazione della carta, dovrà essere effettuato entro e non oltre il 16 dicembre 2025, pena la decadenza del beneficio. L'intera somma dovrà essere utilizzata entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi presso lo Sportello del Segretariato Sociale, negli uffici del Servizio Sociale in via Prof. Mauro Terlizzi n. 20, nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle 12:00 e il martedì e giovedì anche dalle ore 15:30 alle 17:00.
Per il Comune di Bisceglie saranno disponibili 2.120 carte "Dedicata a te". Gli elenchi dei nuclei familiari assegnatari saranno consultabili sul sito del Comune di Bisceglie, a partire dal 15 ottobre 2025, nella sezione "News" della homepage. Ogni nucleo familiare beneficiario sarà identificato tramite il numero di protocollo del proprio ISEE.
Non sarà necessario inviare alcuna richiesta o recarsi presso gli sportelli comunali. Le carte potranno essere ritirate presso gli sportelli abilitati di Poste Italiane. Per coloro che sono già in possesso della carta, in quanto beneficiari anche lo scorso anno, l'importo sarà accreditato direttamente sulla carta già in possesso.
L'importo disponibile sulla carta ammonta a 500 euro. Il primo acquisto, finalizzato all'attivazione della carta, dovrà essere effettuato entro e non oltre il 16 dicembre 2025, pena la decadenza del beneficio. L'intera somma dovrà essere utilizzata entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi presso lo Sportello del Segretariato Sociale, negli uffici del Servizio Sociale in via Prof. Mauro Terlizzi n. 20, nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle 12:00 e il martedì e giovedì anche dalle ore 15:30 alle 17:00.