"Festa del pistacchio" al Giardino botanico Veneziani
Una mattinata ricca di particolari iniziative: i dettagli sull'appuntamento
mercoledì 24 agosto 2022
Un appuntamento che si rinnova già da diversi anni, con l'obiettivo di diffondere maggiore conoscenza sui temi legati alle piante e valorizzare la rinascita e la cura del luogo. Il Giardino botanico Veneziani celebra la "Festa del pistacchio" nella mattinata di domenica 28 agosto.
Grandi e bambini sono stati invitati a vivere una giornata in modo originale per salutare l'estate con un momento di comunità. Il programma comincerà alle ore 10 con la colazione e il mercato dei fiori curato da Bon Ton, che sostiene l'associazione Mosquito in questa iniziativa, proponendo tra le altre cose una crema al pistacchio, il banchetto con le creazioni di WoodyArt e una passeggiata libera all'interno del giardino. Alle 10:30 si darà inizio alla raccolta: tutti contribuiranno in maniera simbolica e condivisa alla raccolta dei frutti dell'anno 2022 e alcuni dei pistacchi biscegliesi si potranno portare a casa con sé. L'evento si concluderà con lo spettacolo finale di Pulcinella, interpretato dall'artista molfettese Pantaleo Annese, amico e sostenitore del giardino, che accompagnerà il dialogo dei burattini anche col suono della fisarmonica.
«Tutti i bambini dovranno essere accompagnati da un adulto anche perché sarà compito dei più grandi assicurarsi che non si calpestino le piante» hanno spiegato gli organizzatori. Consigliata la prenotazione attraverso Whatsapp al numero 3274216440, specificando nome e cognome e il numero dei partecipanti. Previsto un contributo per sostenere le spese e per poter donare una piccola quota alla gestione degli alberi e delle piante. Si raccomanda un abbigliamento comodo.
Grandi e bambini sono stati invitati a vivere una giornata in modo originale per salutare l'estate con un momento di comunità. Il programma comincerà alle ore 10 con la colazione e il mercato dei fiori curato da Bon Ton, che sostiene l'associazione Mosquito in questa iniziativa, proponendo tra le altre cose una crema al pistacchio, il banchetto con le creazioni di WoodyArt e una passeggiata libera all'interno del giardino. Alle 10:30 si darà inizio alla raccolta: tutti contribuiranno in maniera simbolica e condivisa alla raccolta dei frutti dell'anno 2022 e alcuni dei pistacchi biscegliesi si potranno portare a casa con sé. L'evento si concluderà con lo spettacolo finale di Pulcinella, interpretato dall'artista molfettese Pantaleo Annese, amico e sostenitore del giardino, che accompagnerà il dialogo dei burattini anche col suono della fisarmonica.
«Tutti i bambini dovranno essere accompagnati da un adulto anche perché sarà compito dei più grandi assicurarsi che non si calpestino le piante» hanno spiegato gli organizzatori. Consigliata la prenotazione attraverso Whatsapp al numero 3274216440, specificando nome e cognome e il numero dei partecipanti. Previsto un contributo per sostenere le spese e per poter donare una piccola quota alla gestione degli alberi e delle piante. Si raccomanda un abbigliamento comodo.