Libridamare, “Naviganti” porta in scena storie di mare tra musica e poesia
Giovedì 21 agosto sul sagrato della Basilica di San Giuseppe lo spettacolo con Pietro Verna, Francesco Tinelli e Giovanni Astorino
martedì 19 agosto 2025
8.41
Un viaggio tra parole, suoni ed emozioni. Giovedì 21 agosto, alle 19.30, il sagrato della Basilica di San Giuseppe ospiterà "Naviganti – Storie di marinai, migranti ed amanti", uno spettacolo musicale e poetico che celebra il mare come grembo di vita, mistero e memoria.
Attraverso testi di grandi autori come Cesare Pavese, Alessandro Baricco, Erri De Luca, Albert Camus e con richiami alla musica di Lucio Dalla, Paolo Conte, Ivano Fossati e molti altri, lo spettacolo accompagnerà il pubblico in un percorso sospeso tra nostalgia e speranza, paura e coraggio, avventura e introspezione.
Al timone tre protagonisti d'eccezione: il cantautore barese Pietro Verna, voce e autore sensibile capace di unire musica e poesia; l'attore e doppiatore Francesco Tinelli, volto del cinema e del teatro pugliese; e il violoncellista Giovanni Astorino, musicista di fama internazionale e da vent'anni colonna sonora dei concerti di Caparezza.
Attraverso testi di grandi autori come Cesare Pavese, Alessandro Baricco, Erri De Luca, Albert Camus e con richiami alla musica di Lucio Dalla, Paolo Conte, Ivano Fossati e molti altri, lo spettacolo accompagnerà il pubblico in un percorso sospeso tra nostalgia e speranza, paura e coraggio, avventura e introspezione.
Al timone tre protagonisti d'eccezione: il cantautore barese Pietro Verna, voce e autore sensibile capace di unire musica e poesia; l'attore e doppiatore Francesco Tinelli, volto del cinema e del teatro pugliese; e il violoncellista Giovanni Astorino, musicista di fama internazionale e da vent'anni colonna sonora dei concerti di Caparezza.