Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
sabato 11 ottobre 2025
9.03
Per la prima volta a Bisceglie arriva uno dei maestri assoluti del noir italiano: Massimo Carlotto. L'autore sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro lunedì 13 ottobre, alle ore 19, per presentare il suo ultimo romanzo, "A esequie avvenute" (Einaudi), con la moderazione di Alessandra Di Pierro. L'evento è realizzato in collaborazione con Libri nel Borgo Antico.
Con i suoi inseparabili compagni, Max la Memoria e Beniamino Rossini, dovrà affrontare una spirale di violenza che travolge vittime innocenti e innesca una resa dei conti senza precedenti.
Con "A esequie avvenute", Carlotto firma il noir più doloroso e sorprendente della saga: un romanzo cupo e struggente, capace di raccontare i chiaroscuri di un'Italia criminale e senza tregua.
L'appuntamento del 13 ottobre è un'occasione unica per incontrare un autore che ha ridefinito il genere noir in Italia. L'ingresso è libero e la cittadinanza è invitata.
Il noir tra dolore e sorpresa
Ambientato nelle gelide paludi del Nordest, il libro segna il ritorno dell'Alligatore, Marco Buratti: investigatore senza licenza, uomo di blues e di malinconia, capace di inseguire la verità anche quando nessuno sembra volerla più. Questa volta Buratti si trova coinvolto in un rapimento finito male, in un intrico di truffe, capitali clandestini e vendette feroci.Con i suoi inseparabili compagni, Max la Memoria e Beniamino Rossini, dovrà affrontare una spirale di violenza che travolge vittime innocenti e innesca una resa dei conti senza precedenti.
Con "A esequie avvenute", Carlotto firma il noir più doloroso e sorprendente della saga: un romanzo cupo e struggente, capace di raccontare i chiaroscuri di un'Italia criminale e senza tregua.
L'appuntamento del 13 ottobre è un'occasione unica per incontrare un autore che ha ridefinito il genere noir in Italia. L'ingresso è libero e la cittadinanza è invitata.