Scuole e sicurezza, Spazio Civico chiede maggiori controlli
Diverse segnalazioni e richieste da parte del gruppo di cittadini
lunedì 6 ottobre 2025
11.56
«Condividiamo alcune segnalazioni di diversi genitori preoccupati per delle situazioni di pericolo legate alla mancanza di segnaletica orizzontale o alla mancanza di agenti di polizia locale nei pressi di alcune scuole dell'infanzia o asili nido» ha affermato in una nota il gruppo Spazio Civico
Alcune delle segnalazioni:
Alcune delle segnalazioni:
- Nelle vicinanze del Plesso Falcone Borsellino in Via Consiglio (vicino al Famila), causa l'ampiezza della strada e l'assenza di controllo da parti di Polizia Locale (oltre naturalmente all'incoscienza di alcuni automobilisti), vi sono auto passanti a velocità eccessiva con conseguente pericolo sia per i bimbi che per i genitori che li accompagnano;
- Nelle vicinanze dell'asilo nido privato Hakuna Matata le strisce pedonali in via Martin Luther King, oltre ad esser diventate invisibili causa mancata manutenzione, si trovano subito dopo una curva a gomito, in una strada a doppio senso con auto in sosta e carreggiata strettissima, creando una situazione di pericolo per i genitori col passeggino che attraversano la strada;
- Nei pressi della scuola paritaria dell'infanzia Maria Ferrari (Santa Chiara per intenderci) le strisce pedonali, sia in Via Piccinni che in Via Rossini, sono scomparse e diventate comodi parcheggi per auto, rendendo pericoloso e insicuro l'attraversamento pedonale.
- Aumentare gli agenti di polizia locale impegnati nel controllo delle scuole e degli asili nido (anche privati!);
- Far rispettare il Codice della Strada applicando le sanzioni previste e disporre se il caso rallentatori/autovelox;
- Eseguire una corretta manutenzione delle strisce pedonali anche presso le scuole private dimenticate;
- Far ruotare le scuole attenzionate dai vigili in modo da non creare "zone franche" e far percepire la presenza delle forze dell'ordine su tutto il territorio, non sempre e solo nelle solite scuole escludendo perennemente i plessi scolastici minori come avviene ora.