Coppa Italia Eccellenza, in semifinale il derby tra Bisceglie e Unione
Andata delle semifinali giovedì 27 novembre
mercoledì 19 novembre 2025
9.45
La Coppa Italia di Eccellenza entra nella sua fase decisiva. Sulla base del criterio della vicinanza territoriale le cinque squadre approdate in semifinale sono state divise in una semifinale secca (andata e ritorno) e un triangolare.
Da un lato ci saranno dunque Novoli, Taranto e Gallipoli e dall'altro il derby tra Bisceglie e Unione.
Il via delle gare è fissato per giovedì 27 novembre con la gara inaugurale tra Novoli e Taranto e l'andata della stracittadina. La gara di ritorno (e la seconda giornata del triangolare) si disputerà l'11 dicembre. Il triangolare si chiuderà poi l'8 gennaio per decretare chi affronterà nella finale regionale una delle due biscegliesi.
Per quanto riguarda i criteri che regoleranno la qualificazione in questo triangolare, si terrà conto del maggior numero di punti conquistati, cui seguiranno la migliore differenza reti, il maggior numero di reti segnate in assoluto e, infine, il maggior numero di reti realizzate in trasferta. Solo in caso di un'assoluta parità in tutti questi parametri si procederà con un sorteggio.
Nelle prossime ore la Lega Nazionale Dilettanti comunicherà gli orari e le date delle sfide che vedranno protagoniste le due formazioni biscegliesi.
La vittoria della Coppa Italia regionale garantirà l'accesso alla fase nazionale della competizione tricolore e, in caso di vittoria anche di questa fase, la promozione in Serie D a prescindere dal piazzamento in campionato.
Da un lato ci saranno dunque Novoli, Taranto e Gallipoli e dall'altro il derby tra Bisceglie e Unione.
Il via delle gare è fissato per giovedì 27 novembre con la gara inaugurale tra Novoli e Taranto e l'andata della stracittadina. La gara di ritorno (e la seconda giornata del triangolare) si disputerà l'11 dicembre. Il triangolare si chiuderà poi l'8 gennaio per decretare chi affronterà nella finale regionale una delle due biscegliesi.
Per quanto riguarda i criteri che regoleranno la qualificazione in questo triangolare, si terrà conto del maggior numero di punti conquistati, cui seguiranno la migliore differenza reti, il maggior numero di reti segnate in assoluto e, infine, il maggior numero di reti realizzate in trasferta. Solo in caso di un'assoluta parità in tutti questi parametri si procederà con un sorteggio.
Nelle prossime ore la Lega Nazionale Dilettanti comunicherà gli orari e le date delle sfide che vedranno protagoniste le due formazioni biscegliesi.
La vittoria della Coppa Italia regionale garantirà l'accesso alla fase nazionale della competizione tricolore e, in caso di vittoria anche di questa fase, la promozione in Serie D a prescindere dal piazzamento in campionato.