Laboratorio di Urbanistica Puglia
Laboratorio di Urbanistica Puglia
Attualità

A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale

Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica

Si è svolto nel pomeriggio di mercoledì 5 marzo, nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi, l'unico incontro nella provincia BAT del programma 'UP Urbanistica Puglia', il percorso di partecipazione promosso dalla Regione Puglia per la redazione della nuova legge urbanistica regionale e coordinato, per la tappa biscegliese, dalla Ripartizione Tecnica del Comune di Bisceglie.

Bisceglie ha ospitato il terzo dei sei laboratori itineranti, uno per ciascuna provincia pugliese, con l'obiettivo di approfondire temi chiave per il futuro della pianificazione territoriale. Il laboratorio, dal titolo "Il tempo del territorio: patrimoni, memorie, usi temporanei", ha rappresentato un'importante occasione di confronto tra cittadini, istituzioni e associazioni, per individuare raccomandazioni utili a promuovere conoscenza diffusa, rafforzare la comunità e generare cambiamento.

Dopo i saluti istituzionali del Consigliere Regionale Stefano Lacatena e del Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, degli esperti Anita Guarnieri (Direzione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Barletta - Andria - Trani e Foggia), Paolo Ponzio (Presidente Puglia Culture) e Vincenzo Lasorella (Dirigente della Sezione Tutela e valorizzazione del Paesaggio e della Sezione Politiche Abitative della Regione Puglia), i facilitatori hanno guidato la discussione, raccogliendo spunti e riflessioni che arricchiranno il percorso di revisione e aggiornamento della Legge Regionale 20/2001, con l'obiettivo di ridefinire il ruolo dell'urbanistica nel futuro delle città pugliesi.
  • Regione Puglia
  • palazzo tupputi
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
AlterAzioni presenta i Cronies Triombone per la chiusura degli "Aperitivi Musicali" AlterAzioni presenta i Cronies Triombone per la chiusura degli "Aperitivi Musicali" Evento conclusivo del Festival "Aperitivi Musicali" a Palazzo Tupputi con un'inedita formazione di trio di tromboni
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.