Laboratorio di Urbanistica Puglia
Laboratorio di Urbanistica Puglia
Attualità

A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale

Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica

Si è svolto nel pomeriggio di mercoledì 5 marzo, nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi, l'unico incontro nella provincia BAT del programma 'UP Urbanistica Puglia', il percorso di partecipazione promosso dalla Regione Puglia per la redazione della nuova legge urbanistica regionale e coordinato, per la tappa biscegliese, dalla Ripartizione Tecnica del Comune di Bisceglie.

Bisceglie ha ospitato il terzo dei sei laboratori itineranti, uno per ciascuna provincia pugliese, con l'obiettivo di approfondire temi chiave per il futuro della pianificazione territoriale. Il laboratorio, dal titolo "Il tempo del territorio: patrimoni, memorie, usi temporanei", ha rappresentato un'importante occasione di confronto tra cittadini, istituzioni e associazioni, per individuare raccomandazioni utili a promuovere conoscenza diffusa, rafforzare la comunità e generare cambiamento.

Dopo i saluti istituzionali del Consigliere Regionale Stefano Lacatena e del Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, degli esperti Anita Guarnieri (Direzione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Barletta - Andria - Trani e Foggia), Paolo Ponzio (Presidente Puglia Culture) e Vincenzo Lasorella (Dirigente della Sezione Tutela e valorizzazione del Paesaggio e della Sezione Politiche Abitative della Regione Puglia), i facilitatori hanno guidato la discussione, raccogliendo spunti e riflessioni che arricchiranno il percorso di revisione e aggiornamento della Legge Regionale 20/2001, con l'obiettivo di ridefinire il ruolo dell'urbanistica nel futuro delle città pugliesi.
  • Regione Puglia
  • palazzo tupputi
Altri contenuti a tema
“Naufragi Quotidiani”: a Bisceglie una grande mostra dedicata ai fumetti di Maicol&Mirco “Naufragi Quotidiani”: a Bisceglie una grande mostra dedicata ai fumetti di Maicol&Mirco Nel corso dell’iniziativa verranno raccolti fondi per Emergency
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.