Marco Tridente e Miriam Cosmai
Marco Tridente e Miriam Cosmai
Cultura

A Libri nel Borgo Antico le storie di alcuni giovani cristiani LGBT

Venerdì 25 agosto in Largo Piazzetta alle ore 20.20 la presentazione del libro ‘Fuori dall’armadio’

L'appuntamento è fissato a venerdì 25 agosto alle 20.20 in Largo Piazzetta. Il tema è di quelli che fa sempre discutere: il rapporto tra fede e persone LGBT. L'occasione è la presentazione del libro "Fuori dall'armadio. Vite di cristiani LGBT", edito da La Tenda di Gionata insieme al Progetto Giovani Cristiani LGBT, che raccoglie le testimonianze di chi ha deciso di uscire dal proprio armadio: persone omosessuali, transessuali, coppie, single credenti.

Miriam Cosmai e Marco Tridente, membri del gruppo regione Puglia di credenti cristiani LGBTQIA+ "Zaccheo", racconteranno le storie e le esperienze di tanti giovani cristiani LGBT che, come si può leggere nel libro "Fuori dall'armadio", continuano a chiedersi: "Chi sono io quando mi guardo allo specchio? Una persona LGBT? O un cristiano? Come si può scegliere tra la propria fede e la propria identità?".

«Tra giudizi, pregiudizi, paure, inquietudini e valutazioni affrettate – spiegano Miriam e Marco - emerge la necessità di ascoltare, di mettersi accanto a tanti giovani LGBT che fanno fatica a sentirsi accettati come persone, anche all'interno delle proprie famiglie. È per questo che il Gruppo Zaccheo ed Epass con il suo Consultorio hanno da alcuni mesi attivato 'Restitutio', uno sportello di ascolto, formazione, sostegno e supporto sulle questioni legate al mondo LGBT».

Appuntamento, dunque, venerdì 25 agosto alle 20.20 in Largo Piazzetta per la presentazione del libro "Fuori dall'armadio. Vite di cristiani LGBT".
  • Libri nel Borgo Antico
  • Epass
Altri contenuti a tema
Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti ​I premi potranno essere ritirati entro il 15 ottobre
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.