Pina Catino
Pina Catino
Attualità

A Pina Catino il "Premio Internazionale per la Pace e l’Ambiente San Francesco 2025 "

La cerimonia di consegna si terrà sabato 10 maggio

A Pina Catino, è stato conferito il "Premio Internazionale per la Pace e l'Ambiente San Francesco 2025 " per il suo costante impegno profuso nell'ambito Sociale, Volontariato e di Pace contro ogni forma di Violenza, riconoscendo in lei anche nell'ambito professionale.

Il Premio Internazionale per la Pace ' San Francesco Award è una realtà istituita dall'Associazione CulturAmbiente, ideato dal compianto Presidente e fondatore prof. Umberto Puato per incentivare la Pace e la Concordia tra i Cristiani e i Popoli, ed incrementare l'attuazione degli scopi filantropici – Religiosi – Culturali. Destinato ai cultori della Pace e Solidarietà.

Un riconoscimento in omaggio a San Francesco d'Assisi religioso e Poeta, considerato il fautore di un rinnovamento spirituale fondamentale nella storia della cristianità. Centrale nel messaggio di Francesco sono Dio e l'amore che nutre per lui: è proprio Dio, Padre amorevole, il sommo bene dal quale proviene ogni altro bene presente in tutte le creature. Nel 1210 fondò l'Ordine dei Frati Minori, con l'approvazione della regola Francescana di Papa Innocenzo III.

La consegna del Premio si svolgerà nel corso dell'Incontro per la Pace in Medioriente ed Ucraina che si terrà Sabato 10 maggio alle ore 17:00 presso la Chiesa di Santa Maria di PortoSalvo in via Alcide De Gasperi, 42 -80133 - Napoli.
  • Pina Catino
Altri contenuti a tema
Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo L'evento si al monastero Maria SS di Cortino a Latiano
CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO Il Club per l’Unesco di Bisceglie ha organizzato una Passeggiata Patrimoniale per mettere in luce le bellezze naturalistiche delle Grotte di Ripalta
A Bisceglie è tempo del Premio internazionale “don Tonino Bello” A Bisceglie è tempo del Premio internazionale “don Tonino Bello” Al via la sesta edizione a cura di Archeoclub: stasera la cerimonia
“World Art Day”, il Club per l’Unesco di Bisceglie per lo sviluppo sostenibile “World Art Day”, il Club per l’Unesco di Bisceglie per lo sviluppo sostenibile Il Club per l’Unesco di Bisceglie omaggia il “World Art Day” con l’iniziativa “L’arte in bottega”
Pierfranco Bruni racconta Eleonora Duse - LE FOTO Pierfranco Bruni racconta Eleonora Duse - LE FOTO L’iniziativa si è tenuta giovedì 4 aprile, per un'organizzazione di Club per l’Unesco di Bisceglie e Presidio del Libro
«L’acqua è un bene prezioso», Pina Catino per lo sviluppo sostenibile «L’acqua è un bene prezioso», Pina Catino per lo sviluppo sostenibile Pina Catino sin dal 1978 organizza mostre documentarie per uno sviluppo sostenibile dove la tutela dell'acqua è uno degli elementi più vivi
Liceo "da Vinci" di Bisceglie con il club per l'UNESCO insieme per la Giornata Mondiale dell’acqua Liceo "da Vinci" di Bisceglie con il club per l'UNESCO insieme per la Giornata Mondiale dell’acqua Il 22 marzo una giornata di studio in Area Padre Eterno di Gravina di Puglie e Oasi di San Giugliano
Giornata della Radio, l'omaggio del Club per l’Unesco di Bisceglie in onda Giornata della Radio, l'omaggio del Club per l’Unesco di Bisceglie in onda L’edizione dell’anno 2024 elegge il tema "Radio: un secolo che informa, diverte ed educa"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.