Ristorante
Ristorante
Attualità

Abolite le limitazioni agli orari di apertura delle attività

Restano in vigore le norme estive sulle diffusioni sonore

Il mancato rinnovo, da parte del Sindaco Angelantonio Angarano, delle precedenti ordinanze che hanno disciplinato gli orari di apertura delle attività di somministrazione ha sancito di fatto, a partire da martedì 16 giugno, l'abolizione di qualsiasi limite. Ristoranti, pizzerie, gelaterie, bar e pub potranno perciò chiudere quando riterranno opportuno mentre resteranno in vigore le regole sulle diffusioni sonore, consentite sulla fascia costiera fino all'una dalla domenica al giovedì e fino alle due il venerdì e il sabato. Orari differenti nel centro storico e nelle restanti zone del territorio: fino a mezzanotte dalla domenica a giovedì, fino all'una il venerdì e il sabato. Il provvedimento, contenuto nel Regolamento comunale di Polizia Urbana, avrà efficacia fino al 31 agosto.

«Il trend rassicurante relativo all'andamento della pandemia nella nostra città, così come nella Bat e in Puglia, ci ha indotto a non prolungare le disposizioni sugli orari che erano state unanimemente concordate in conferenza dei sindaci, in accordo con il Prefetto, come misura precauzionale necessaria per accompagnare la riapertura» ha spiegato Angarano. «Abbiamo così potuto accogliere l'appello degli esercenti e delle associazioni di categoria. Raccomandiamo però la massima responsabilità agli esercenti nel rispetto delle norme di sicurezza per garantire l'opportuno distanziamento» ha aggiunto.

«L'assenza di vincoli di orario sulla chiusura agevola e incentiva il lavoro delle attività ricettive in un periodo clou, con l'estate ormai alle porte, in cui l'aspettativa è tornare a un buon flusso di lavoro» ha sottolineato Leo Carriera, direttore Confcommercio Bari-Bat. «Recepiamo quindi positivamente la decisione dell'amministrazione comunale e del Sindaco Angarano di lasciare autonomia ai commercianti, unendoci all'appello al buon senso affinché si eviti che la curva dei contagi possa tornare a salire».

«L'amministrazione comunale, inoltre, sta per emettere un'ordinanza per la regolamentazione e la limitazione della vendita di bevande in bottiglie e recipienti di vetro per esigenze di sicurezza e decoro urbano» ha anticipato il consigliere comunale Franco Coppolecchia, presidente della Commissione sicurezza.
  • Musica
  • Leo Carriera
  • Confcommercio Bisceglie
  • Franco Coppolecchia
Altri contenuti a tema
Calici nel Borgo Antico: la musica e gli artisti locali della nuova edizione Calici nel Borgo Antico: la musica e gli artisti locali della nuova edizione Tra le band i Lost Poets e altri giovani talenti
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Il commercio biscegliese approda in Consiglio Comunale Il commercio biscegliese approda in Consiglio Comunale Le osservazioni di Confcommercio Bisceglie: «Una sfida che riguarda l’intera comunità»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.