Aggiungi un metro a tavola
Aggiungi un metro a tavola
Economia e lavoro

"Aggiungi un metro a tavola", simpatica iniziativa di ViviBisceglie

Mini-episodi nelle attività coi popolari attori Umberto Sardella e Antonella Genga. Il progetto è sostenuto da Confcommercio e Supermercati Famila

Un'iniziativa insolita e divertente per sostenere la ripartenza del comparto bar, pizzerie e ristoranti. "Aggiungi un metro a tavola" è il simpatico gioco di parole con cui alcuni protagonisti dell'intrattenimento e della comicità promuoveranno il rilancio di un settore fortemente colpito dall'emergenza epidemiologica. La voglia di rialzarsi, l'abitudine a mettersi sempre in discussione è una caratteristica dei titolari delle attività di ristorazione (ben 34 realtà imprenditoriali) che aderiscono al circuito ViviBisceglie.

"Ciak, si ride", in somma con la serie di mini episodi girati nelle diverse attività commerciali, che saranno pubblicati sui canali social (Facebook e Instagram) di ViviBisceglie e Confcommercio Bisceglie a seguito della presentazione ufficiale del format, in programma giovedì 16 luglio, alle ore 10:30, a "Fermata facoltativa" in Carrara le coppe.

Il progetto, fortemente voluto da Vivi Bisceglie, è stato sviluppato da Sabino Matera e Angela Ferrari. Due dei volti più popolari della comicità pugliese (e non solo) hanno impreziosito "Aggiungi un metro a tavola" con la loro partecipazione: Umberto Sardella e Antonella Genga.

L'idea ha trovato il sostegno di Supermercati Famila e di Confcommercio. Prevista la presenza, nel corso della presentazione del 16 luglio, del direttore operativo del gruppo Megamark Francesco Pomarico, di Pino Cosmai e Tony Porcelli, rispettivamente presidente e direttore di Assolocali, dell'attore Umberto Sardella e di Leo Carriera, direttore Confcommercio Bari-Bat.

«Abbiamo deciso di sostenere un'iniziativa simile perché tutto ciò che è finalizzato a rilanciare le imprese del nostro territorio colpite pesantemente dagli effetti del Covid-19 non può che trovarci in campo, la battaglia è quella di essere utili alla ripresa dell'economia delle nostre città e, se la combattiamo con il sorriso e la leggerezza, ci fa ancora più piacere» ha affermato lo stesso Carriera.
  • Confcommercio
  • Confcommercio Bisceglie
  • Assolocali Bisceglie
  • ViviBisceglie
Altri contenuti a tema
Confcommercio Bisceglie: «Mercato settimanale presidio di interazioni e di socialità» Confcommercio Bisceglie: «Mercato settimanale presidio di interazioni e di socialità» Bisceglie tra i Comuni presenti nel report di Confcommercio Bari-BAT realizzato in collaborazione con UNIBA
Il commercio biscegliese approda in Consiglio Comunale Il commercio biscegliese approda in Consiglio Comunale Le osservazioni di Confcommercio Bisceglie: «Una sfida che riguarda l’intera comunità»
Libri nel Borgo Antico e Raduno auto e moto storiche, il plauso di Confcommercio Bisceglie Libri nel Borgo Antico e Raduno auto e moto storiche, il plauso di Confcommercio Bisceglie «Due eventi di richiamo nazionale qui a Bisceglie che tengono alto il vessillo della città»
Chiusura Santamadonna a Bisceglie: un segnale locale di un problema nazionale Chiusura Santamadonna a Bisceglie: un segnale locale di un problema nazionale Sangalli sul Corriere della Sera: «Vie e quartieri meno vivi senza i negozi di vicinato»
Stagione estiva a Bisceglie, Confcommercio Bisceglie: «Città viva e partecipata» Stagione estiva a Bisceglie, Confcommercio Bisceglie: «Città viva e partecipata» La nota dell'associazione di categoria
Festa Patronale, il programma completo di martedì 12 agosto Festa Patronale, il programma completo di martedì 12 agosto Prevista la cover band di Tiziano Ferro in piazza Vittorio Emanuele
Confcommercio Bisceglie e Bisceglie Start  premiano due pasticcerie biscegliesi Confcommercio Bisceglie e Bisceglie Start premiano due pasticcerie biscegliesi Leo Carriera: «Siamo felici di aver conferito un attestato di merito a due realtà della nostra comunità»
Più sicurezza per imprese e cittadini: parte il progetto BAT CAM ideato dalla Questura della BAT Più sicurezza per imprese e cittadini: parte il progetto BAT CAM ideato dalla Questura della BAT Gli esercenti potranno sottoscrivere, su base volontaria, una dichiarazione che consenta alle Forze dell’Ordine di accedere ai filmati di videosorveglianza
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.