Il Museo Diocesano
Il Museo Diocesano
Attualità

Al Museo Diocesano il seminario "Carcere: Professioni a Confronto"

Appuntamento previsto il 10 e 11 aprile

Il 10 e 11 aprile 2025, dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30, il Museo Diocesano di Bisceglie ospiterà il seminario "Carcere: Professioni a Confronto", promosso dall'impresa sociale Terre Solidali e dal CSV San Nicola, con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Bisceglie e del Garante regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà in Puglia.

L'evento sarà un'occasione di approfondimento e riflessione sulle tematiche legate alla detenzione, con particolare attenzione al lavoro e all'inserimento sociale come strumenti di rieducazione e reinserimento del condannato. Saranno inoltre affrontati temi come la condizione degli immigrati in carcere, la detenzione minorile, la realtà delle donne negli istituti di pena e le pari opportunità.

Nel corso delle due giornate interverranno rappresentanti dell'amministrazione penitenziaria e comunale, esperti delle realtà sociali attive nel settore carcerario, tra cui l'associazione "A Mano Libera" con Don Riccardo Agresti e la cooperativa "Pietra di Scarto" di Cerignola con il dottor Pietro Fragasso. Il seminario si avvale inoltre della collaborazione dell'Ordine degli Avvocati di Trani, della Camera Penale di Trani, di Movimento Forense - Dipartimento Carcere e del CROAS Puglia.

L'iniziativa ha l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sulle problematiche del sistema penitenziario, evidenziando il valore delle buone pratiche in cui volontari, operatori sociali, avvocati e amministratori lavorano insieme per favorire la rieducazione e il reinserimento lavorativo delle persone detenute, quale strumento di prevenzione della recidiva. L'evento prevede il riconoscimento dei crediti per gli iscritti all'Ordine degli Avvocati e all'Ordine degli Assistenti Sociali.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Al Tupputi la prima edizione della Masterclass "Laboratorio per ensemble di strumenti ad arco" Al Tupputi la prima edizione della Masterclass "Laboratorio per ensemble di strumenti ad arco" Un progetto a cura dell'Associazione AlterAzioni
La Questura BAT presenta al Digithon “BatCam – la sicurezza è nella rapidità” La Questura BAT presenta al Digithon “BatCam – la sicurezza è nella rapidità” Appuntamento previsto domani, 11 settembre
"Aperitivi Musicali", matinée a Palazzo Tupputi a cura dell'Associazione AlterAzioni "Aperitivi Musicali", matinée a Palazzo Tupputi a cura dell'Associazione AlterAzioni Ogni domenica di settembre ci sarà un momento di musica
Italia Nostra celebra 70 anni con "Sotto un Cielo di Stelle" Italia Nostra celebra 70 anni con "Sotto un Cielo di Stelle" Appuntamento previsto domani, 9 settembre al Parco Comunale
Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” La presidente del Cuban Club Bari, Pina Allegretti: «Siamo pronti a creare nuovi sogni»
Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Tutti gli eventi del 6 e 7 settembre
Digithon 2025: il programma completo della decima edizione Digithon 2025: il programma completo della decima edizione Appuntamento previsto dall'11 al 13 settembre
Festa regionale de l'Unità: il programma completo Festa regionale de l'Unità: il programma completo Appuntamento previsto dal 5 al 7 settembre sul lungomare Nazario Sauro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.