Il Museo Diocesano
Il Museo Diocesano
Attualità

Al Museo Diocesano il seminario "Carcere: Professioni a Confronto"

Appuntamento previsto il 10 e 11 aprile

Il 10 e 11 aprile 2025, dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30, il Museo Diocesano di Bisceglie ospiterà il seminario "Carcere: Professioni a Confronto", promosso dall'impresa sociale Terre Solidali e dal CSV San Nicola, con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Bisceglie e del Garante regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà in Puglia.

L'evento sarà un'occasione di approfondimento e riflessione sulle tematiche legate alla detenzione, con particolare attenzione al lavoro e all'inserimento sociale come strumenti di rieducazione e reinserimento del condannato. Saranno inoltre affrontati temi come la condizione degli immigrati in carcere, la detenzione minorile, la realtà delle donne negli istituti di pena e le pari opportunità.

Nel corso delle due giornate interverranno rappresentanti dell'amministrazione penitenziaria e comunale, esperti delle realtà sociali attive nel settore carcerario, tra cui l'associazione "A Mano Libera" con Don Riccardo Agresti e la cooperativa "Pietra di Scarto" di Cerignola con il dottor Pietro Fragasso. Il seminario si avvale inoltre della collaborazione dell'Ordine degli Avvocati di Trani, della Camera Penale di Trani, di Movimento Forense - Dipartimento Carcere e del CROAS Puglia.

L'iniziativa ha l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sulle problematiche del sistema penitenziario, evidenziando il valore delle buone pratiche in cui volontari, operatori sociali, avvocati e amministratori lavorano insieme per favorire la rieducazione e il reinserimento lavorativo delle persone detenute, quale strumento di prevenzione della recidiva. L'evento prevede il riconoscimento dei crediti per gli iscritti all'Ordine degli Avvocati e all'Ordine degli Assistenti Sociali.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Estate in Blu 2025, venerdì 4 luglio la presentazione del cartellone biscegliese Estate in Blu 2025, venerdì 4 luglio la presentazione del cartellone biscegliese Un’estate ricca di appuntamenti tra cultura, spettacolo e intrattenimento
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Il 6 luglio a Trani va in scena un viaggio sonoro imperdibile nella storia di uno dei protagonisti assoluti del panorama jazz internazionale. Una vita tra virtuosismo, aneddoti e spirito jazz
Domenica 29 giugno arriva a Bisceglie "Cantieri Comici" Domenica 29 giugno arriva a Bisceglie "Cantieri Comici" A partire dalle 21 in via Nazario Sauro con La Ricotta e Nicola Calia
A Bisceglie l'evento conclusivo del progetto “Insieme si può…” A Bisceglie l'evento conclusivo del progetto “Insieme si può…” Appuntamento previsto domani, 27 giugno
"421 metri nel Borgo": tornano le visite guidate serali di Associazione 21 "421 metri nel Borgo": tornano le visite guidate serali di Associazione 21 Primo appuntamento previsto domani, 26 giugno
Presentato in Senato il progetto "Sol dell’Alba" di Bisceglie Presentato in Senato il progetto "Sol dell’Alba" di Bisceglie Appuntamento previsto il 9 agosto
Torna a Bisceglie il Premio Letterario per ragazzi "Angelina Guglielmi" 2025 Torna a Bisceglie il Premio Letterario per ragazzi "Angelina Guglielmi" 2025 Appuntamento previsto oggi, 20 giugno
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.