
Attualità
Al via i lavori di messa in sicurezza del ponte Lama a Bisceglie
A comunicarlo è il sindaco Angarano
Bisceglie - mercoledì 10 settembre 2025
9.37
Dopo anni di attesa, partono finalmente i lavori di messa in sicurezza, restauro e riqualificazione dello storico ponte Lama, infrastruttura strategica che collega Trani e Bisceglie. A comunicare l'avvio di questo importante intervento è stato il sindaco.
«Ormai ci siamo: stanno per cominciare gli storici lavori al ponte Lama», dichiara Angarano tramite le proprie pagine social.
«Ieri mattina abbiamo effettuato un sopralluogo con la ditta che eseguirà la messa in sicurezza, la riqualificazione e il restauro della importante infrastruttura viaria che collega la nostra Città a Trani. Opera finanziata con 5 milioni di euro stanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e trasferiti dalla Regione Puglia, a cui si è aggiunto un cofinanziamento del Comune», aggiunge.
Il progetto prevede una nuova carreggiata, una pista ciclabile, un percorso pedonale, un guardrail in legno e acciaio, un nuovo parapetto in acciaio a protezione e valorizzazione del percorso pedonale e ciclabile, e infine un nuovo impianto di illuminazione.
«Entro fine mese il ponte sarà chiuso al traffico - annuncia il primo cittadino - seguirà opportuna comunicazione. Una condizione necessaria per l'esecuzione di questi lavori storici.
«La viabilità alternativa sarà percorrendo la Statale 16, con ingressi da Trani Sud (Capirro) e Bisceglie Nord, o la Strada Provinciale 13 (Bisceglie-Andria) e via Sant'Annibale Maria di Francia (Trani-Corato). Chiediamo scusa per il disagio e ringraziamo tutti per la collaborazione. Un'altra opera storica, attesa da decenni, che realizziamo. Un grande passo avanti per la mobilità e la sicurezza. Un altro impegno che manteniamo», conclude il sindaco.
«Ormai ci siamo: stanno per cominciare gli storici lavori al ponte Lama», dichiara Angarano tramite le proprie pagine social.
«Ieri mattina abbiamo effettuato un sopralluogo con la ditta che eseguirà la messa in sicurezza, la riqualificazione e il restauro della importante infrastruttura viaria che collega la nostra Città a Trani. Opera finanziata con 5 milioni di euro stanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e trasferiti dalla Regione Puglia, a cui si è aggiunto un cofinanziamento del Comune», aggiunge.
Il progetto prevede una nuova carreggiata, una pista ciclabile, un percorso pedonale, un guardrail in legno e acciaio, un nuovo parapetto in acciaio a protezione e valorizzazione del percorso pedonale e ciclabile, e infine un nuovo impianto di illuminazione.
«Entro fine mese il ponte sarà chiuso al traffico - annuncia il primo cittadino - seguirà opportuna comunicazione. Una condizione necessaria per l'esecuzione di questi lavori storici.
«La viabilità alternativa sarà percorrendo la Statale 16, con ingressi da Trani Sud (Capirro) e Bisceglie Nord, o la Strada Provinciale 13 (Bisceglie-Andria) e via Sant'Annibale Maria di Francia (Trani-Corato). Chiediamo scusa per il disagio e ringraziamo tutti per la collaborazione. Un'altra opera storica, attesa da decenni, che realizziamo. Un grande passo avanti per la mobilità e la sicurezza. Un altro impegno che manteniamo», conclude il sindaco.