Alessandro Messina
Alessandro Messina
Cultura

Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro

L’incontro è in programma martedì 25 marzo alle 19:00

Un romanzo che scava nelle profondità dell'animo umano, tra ingiustizie, lotta per la verità e il dolore di una libertà negata. Questi i temi dell'incontro in programma martedì 25 marzo, alle ore 19:00, alle Vecchie Segherie Mastrototaro, che accoglieranno Alessandro Messina per la presentazione di "Sbarre" (Fides), che esplora la durezza del carcere e le contraddizioni della giustizia. La serata, moderata da Egidio Pignatelli, sarà introdotta da Angelo Scuderi.


"Sbarre" racconta la vicenda di Alfio Penda, un uomo travolto da un'accusa infamante che lo priva della libertà per un quarto di secolo. La sua storia si dipana tra il dramma del carcere, la lotta nelle aule di giustizia e il desiderio di riscatto, accompagnato da un avvocato combattivo e da un sacerdote che gli offre un barlume di speranza. Un viaggio nelle ombre del sistema giudiziario e nella sofferenza di chi vive dietro le grate.

Messina, magistrato in pensione con una lunga esperienza in ambito penale e antimafia, ci porta dentro un mondo che spesso preferiamo ignorare. "Sbarre" non è solo un racconto di ingiustizia, ma un invito a riflettere sul confine tra colpevolezza e verità, tra chi giudica e chi è giudicato.
L'ingresso all'incontro è libero e la cittadinanza è invitata a partecipare. L'evento rilascia crediti formativi per gli iscritti all'Ordine degli Avvocati.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.