Enzo Amendolagine. <span>Foto Antonio Lopopolo</span>
Enzo Amendolagine. Foto Antonio Lopopolo
Politica

Amendolagine attacca: «Due anni di sanità negata a Bisceglie»

Il consigliere 5 Stelle critica l'amministrazione: «Un errore bocciare la nostra proposta di istituire il Profilo della salute della città»

«Più di due anni persi in fatto di prevenzione secondaria e di diagnosi precoce: questo è quello che i cittadini di Bisceglie continuano a pagare per via del Covid». Lo ha sostenuto Enzo Amendolagine, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle. «E nonostante questo, il nosocomio locale continua a non funzionare a pieno regime, strozzato dal chiacchiericcio sull'apertura del nuovo ospedale del nord barese, il cui progetto di fattibilità tecnica ed economica non è stato ancora presentato, la scelta di alcuni medici di allocarsi presso altre strutture ed i pochi casi Covid ancora presenti. Pare infatti che ad oggi solo il reparto di chirurgia e per fortuna anche il pronto soccorso siano lentamente tornati alla gestione ordinaria» ha aggiunto.

«Questa è la situazione sanitaria con cui la nostra collettività deve confrontarsi ogni giorno. Gravi ritardi che allungano ancora di più le liste d'attesa: per una prima visita urologica, ad esempio, oggi la prima data utile è luglio al poliambulatorio di Canosa. Unica nota lieta, emersa nel corso del consiglio comunale monotematico, la rassicurazione fornita dal nuovo Direttore generale dell'Asl Bt Tiziana Dimatteo sulla "Non prevista riconversione, rimodulazione o riordino dell'ospedale di Bisceglie"» ha evidenziato l'esponente pentastellato.

«La proposta bocciata dalla Giunta della "Svolta" andava proprio in direzione opposta. Istituire il "Profilo della salute" della città significa porre le basi per una attenta analisi dello stato di salute dei cittadini e dei loro bisogni primari legati ad esempio ad una fascia di età, o ad un determinato rione. Avere a disposizione tale strumento, significa poter incrociare dati che svelerebbero profili di rischio specifichi, così da poter intervenire precocemente. Salute ed ambiente sono fattori dipendenti ed interconnessi e solo uno studio accurato potrebbe focalizzare la spesa pubblica verso operazioni mirate di prevenzione prima e cura poi. Perché quindi bocciare tale proposta? Forse la salute pubblica non è un obiettivo primario di quest'amministrazione?» ha rimarcato Amendolagine.

«Non sappiamo se la bocciatura dell'emendamento possa essere frutto di un capriccio politico dettato dal fatto che la proposta sia venuta da consiglieri di minoranza. Di fatto alla città viene negato un diritto: il diritto alla salute» ha concluso.
  • Movimento 5 stelle
  • Comune di Bisceglie
  • sanità
  • Enzo Amendolagine
Altri contenuti a tema
Pap Test Day: a Bisceglie screening gratuito Pap Test Day: a Bisceglie screening gratuito In programma mercoledì 5 novembre
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Bisceglie Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Bisceglie Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Libera il futuro, Amendolagine: «Alberi alla Monterisi non potati da anni, non ci prenda in giro!" Libera il futuro, Amendolagine: «Alberi alla Monterisi non potati da anni, non ci prenda in giro!" «Dove è finita la promessa del censimento del verde e del piano del verde urbano?»
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.