Controlli della Polizia Locale
Controlli della Polizia Locale
Cronaca

Angarano: «C'è ancora troppa gente in giro»

«L'emergenza è all'apice. Le forze dell'ordine non possono essere in ogni luogo e in ogni momento. Ci vuole senso di responsaibilità»

Il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano ha tracciato il quadro della situazione rispetto ai controlli effettuati sul territorio comunale nella giornata di sabato 4 aprile, definiti «rigidi e severi. Diversi cittadini sono stati multati perché non avevano valide ragioni per essere usciti di casa. Spiace purtroppo dover sanzionare in questo periodo già complicato ma in giro c'è ancora troppa gente e la tolleranza zero è l'unico modo per far capire a chi esce senza motivo o utilizzando pretesti che mette in pericolo la vita di chi gli sta accanto e la salute pubblica. Ci sono stati inoltre posti di blocco e ispezioni negli esercizi commerciali».

Il primo cittadino ha puntualizzato, ancora una volta: «La misura repressiva non può bastare perché è evidente che le forze dell'ordine, benché stiano svolgendo un lavoro encomiabile, non possano essere in ogni luogo e in ogni momento.
E forse non è chiaro un concetto: ci sono cittadini che non possono essere sanzionati perché la legge gli consente di uscire con la scusa della spesa (come è accaduto per la piazza del pesce sabato scorso, ad esempio), per non parlare delle sigarette o delle uscite con il cane troppe volte al giorno. È perciò strettamente necessario che ognuno di noi si comporti con senso di responsabilità, ancor di più nel momento di massimo rischio.
L'emergenza è all'apice nel nostro territorio, teniamolo ben presente. Continueremo col pugno duro» ha concluso.
  • Polizia Locale
  • Covid
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Angarano: «Questo è un progetto importante per la nostra città perché contribuisce a far conoscere Bisceglie, valorizzando il territorio e unendo le città limitrofe»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.