Bisceglie, partecipanti all'iniziativa La classe di 42 gradi
Bisceglie, partecipanti all'iniziativa La classe di 42 gradi
Cultura

Aperta sul sito di 42 gradi la call per partecipare a "La classe"

Percorso formativo gratuito per ragazze e ragazzi di età compresa fra i 16 e i 19 anni

È disponibile sul sito di 42 gradi (link) la call per partecipare a "La classe", tra gli appuntamenti di 42 gradi, festival sulla sostenibilità in programma a Bisceglie dal 27 al 30 luglio.

La call nazionale, aperta sino al 15 giugno, consentirà la selezione di un gruppo di ragazze e ragazzi, fra i 16 e i 19 anni, ospiti a titolo gratuito della manifestazione, che saranno accompagnati in un percorso formativo fra incontri, visite guidate a imprese e centri di ricerca e un laboratorio pratico condotto dallo street artist Daniele Geniale.

«Ci sono due giovani pesci che nuotano uno vicino all'altro e incontrano un pesce più anziano che, nuotando in direzione opposta, fa loro un cenno di saluto e poi dice: "Buongiorno ragazzi. Com'è l'acqua? I due giovani pesci continuano a nuotare per un po', e poi uno dei due guarda l'altro e gli chiede: ma cosa diavolo è l'acqua?"».

È la storiella con cui lo scrittore David Foster Wallace, nel 2005, introdusse il suo discorso per la cerimonia delle lauree al Kenyon college. Ogni giorno, svegliandoci, scarichiamo lo sciacquone in bagno, ci laviamo, e magari prima di prepararci un caffè, da bravi salutisti, rinnoviamo la nostra scorta personale, con un gran bicchier d'acqua, senza farci nemmeno caso. Eppure, in particolare qui a sud, non troppo tempo fa era ordinario il razionamento che, di quel bene, ci rammentava penuria ed importanza. Nel mondo, oggi quasi ottocento milioni di persone non possono compiere con altrettanta normalità questo rito mattutino e sono quasi due miliardi quelli che non godono di fonti d'acqua pulita e nel migliore dei casi, devono percorrere chilometri per approvigionarsene.

È dunque il valore dell'acqua il tema scelto per il quarto atto del festival 42 gradi: consueto appuntamento dedicato alla sostenibilità, concepito e diretto da Mario Tozzi, Carlo Bruni, Viviana Peloso, Mauro Mastrototaro e promosso, nel quadro del sistemaGaribaldi, dalle Vecchie Segherie Mastrototaro e da Linea d'Onda, a Bisceglie, dal 27 al 30 luglio.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Carlo Bruni
  • 42 gradi
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
42 gradi: il programma della quinta serata 42 gradi: il programma della quinta serata Tra gli ospiti anche Sabrina Giannini e Leonardo Mendolicchio
Al via la sesta edizione del Festival 42 Gradi: grande successo per la prima serata Al via la sesta edizione del Festival 42 Gradi: grande successo per la prima serata Tanti ospiti speciali, tra cui i 5 finalisti del Premio Fondazione Megamark
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.