Il Sindaco di Bisceglie Angarano nella sede della Camera del Lavoro Cgil
Il Sindaco di Bisceglie Angarano nella sede della Camera del Lavoro Cgil
Politica

Assalto alla sede nazionale Cgil, Angarano porta solidarietà e vicinanza ai referenti territoriali del sindacato

Il primo cittadino ha incontrato il segretario biscegliese Valente e quello provinciale D'Alberto

Il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano si è recato nella sede di via Monte San Michele della Camera del Lavoro per portare la solidarietà e la vicinanza della comunità ai referenti territoriali della Cgil a poche ore dall'assalto subìto nella capitale da parte di esagitati che si sono sfilati dai partecipanti a una manifestazione contro il Green pass.

Angarano, accompagnato dal vicepresidente della Provincia Bat Pierpaolo Pedone, ha incontrato il segretario cittadino dell'organizzazione sindacale Michele Valente e il segretario provinciale Biagio D'Alberto.

«La nostra solidarietà va anche alle forze dell'ordine che sabato, con senso del dovere, hanno fronteggiato i facinorosi e arginato la devastazione di stampo squadrista che nulla ha a che vedere con il diritto di manifestare pacificamente» ha aggiunto. «Come Sindaco attaccato nei giorni scorsi per aver fatto un appello alle vaccinazioni, etichettato come "pro-vax che vuole tutta la cittadinanza vaccinata", non posso che essere solidale con tutti coloro che, dopo un anno e mezzo di emergenza Covid, continuano ad essere in prima linea per far uscire il nostro Paese dalla pandemia» ha osservato.

«Quello che è accaduto è gravissimo. Oltre alla ferma condanna, come rappresentanti delle Istituzioni, come cittadini, insieme rispondiamo "presente" con convinzione e fermezza contro la becera logica della violenza e della sopraffazione e come difensori della #democrazia e della libertà, sulle quali si fonda la nostra Repubblica. Su questi valori non faremo mai un passo indietro» ha concluso.
  • Cgil Bat
  • Biagio D'Alberto
  • Cgil Bisceglie
Altri contenuti a tema
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.