Associazione Urca colora il Porto di Bisceglie
Associazione Urca colora il Porto di Bisceglie
Attualità

Associazione Urca colora il Porto di Bisceglie in vista del BiComix 2025

«Il BiComix è un esperimento di comunità e ci piace pensare che possa lasciare dei segni visibili sui luoghi che lo ospitano»

In vista della sesta edizione del BiComix, in programma il 22, 23 e 24 agosto sul Porto Turistico di Bisceglie, l'associazione Urca, organizzatrice dell'evento, ha decorato le due panchine in legno presenti sulla darsena nord-ovest, sulle quali ogni anno si svolgono le conversazioni con gli autori ospiti del festival del fumetto.

Un modo per prepararsi all'evento estivo, ma anche per abbellire e colorare il porto cittadino, grazie ai disegni originali pensati e realizzati dall'artista andriese Ester Santovito, parte integrante del team di ragazzi e ragazze under 30 che realizza il BiComix. Si tratta del secondo intervento di "street art" dopo il murale realizzato lo scorso anno con il fumettista Juta in zona Salnitro.

«Il BiComix è un esperimento di comunità e ci piace pensare che possa lasciare, nel tempo, dei segni visibili sui luoghi che lo ospitano. Contiamo nel prossimo futuro di realizzare sempre più interventi di questo genere, possibili grazie all'impegno assolutamente volontario di tutti i membri della nostra associazione e, in questo caso, all'aiuto di Bisceglie Approdi, che ha subito sposato l'iniziativa», spiegano i ragazzi di Urca.

Ricordiamo, inoltre, che è attiva una campagna di raccolta fondi per sostenere la sesta edizione del festival. È possibile donare attraverso il seguente link: https://www.produzionidalbasso.com/project/bicomix-festival-del-fumetto/.
  • associazione Urca
  • Bicomix
Altri contenuti a tema
“Naufragi Quotidiani”: a Bisceglie una grande mostra dedicata ai fumetti di Maicol&Mirco “Naufragi Quotidiani”: a Bisceglie una grande mostra dedicata ai fumetti di Maicol&Mirco Nel corso dell’iniziativa verranno raccolti fondi per Emergency
Il festival del fumetto BiComix torna a Bisceglie con un’edizione dal respiro internazionale Il festival del fumetto BiComix torna a Bisceglie con un’edizione dal respiro internazionale Attraverso il fumetto si rifletterà anche sui temi della guerra e della precarietà giovanile
BiComix: a Bisceglie arriva Martin Panchaud, tra gli autori più geniali del nuovo fumetto europeo BiComix: a Bisceglie arriva Martin Panchaud, tra gli autori più geniali del nuovo fumetto europeo Il festival previsto dal 22 al 24 agosto sul Porto Turistico
L’Associazione Urca avvia una campagna di crowdfunding per il BiComix 2025 L’Associazione Urca avvia una campagna di crowdfunding per il BiComix 2025 Il festival del fumetto di Bisceglie che unisce autori e appassionati
La fumettista Yi Yang a Bisceglie per presentare Comet Club La fumettista Yi Yang a Bisceglie per presentare Comet Club L'appuntamento è presso la Biblioteca comunale alle 19:30 di sabato 29 marzo
Taddei e Lacavalla presentano a Bisceglie il loro fumetto sul leggendario H.P. Lovecraft Taddei e Lacavalla presentano a Bisceglie il loro fumetto sul leggendario H.P. Lovecraft Gli autori saranno presenti sabato 21 dicembre, alle ore 19.30, presso la Biblioteca Comunale “Pompeo Sarnelli” a Bisceglie
Kalina Muhova al Brrrcomix: la spontaneità come cifra stilistica di "Odio l'Estate" - INTERVISTA Kalina Muhova al Brrrcomix: la spontaneità come cifra stilistica di "Odio l'Estate" - INTERVISTA «Con questo lavoro ho avuto modo di sperimentare per la prima volta una immediatezza inedita» le parole della fumettista
Kalina Muhova a Bisceglie per presentare il fumetto “Odio l’estate” Kalina Muhova a Bisceglie per presentare il fumetto “Odio l’estate” L’opera ha vinto il premio Miglior Fumetto Breve ai Gran Guinigi di Lucca Comics 2024
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.