42 gradi
42 gradi
Spettacoli

Bilancio positivo per "42 gradi"

Concluse le tre serate della rassegna di Vecchie Segherie e Sistema Garibaldi

Tre serate che hanno suscitato l'interesse dei biscegliesi e dei cittadini del territorio. La rassegna "42 gradi, idee che bruciano", ideata da Vecchie Segherie Mastrototaro e Sistema Garibaldi e curata da Mariablu Scaringella e Viviana Peloso, si è svolta da venerdì 31 luglio a domenica 2 agosto con un prologo mercoledì 27. Il bilancio è senza dubbio lusinghiero.

L'intento di promuovere la cultura mettendo in risalto alcuni luoghi particolari della città, come le stesse Vecchie Segherie, la scalinata di via Porto e il Casale di Pacciano, è stato ampiamente raggiunto. Gli ospiti di grande rilievo hanno poi contribuito al successo della manifestazione: da Michela Murgia, Chiara Tagliaferri, Marco Travaglio, Roberto Mercadini, Erica Mou, Nunzia Antonino ai coinvolgenti laboratori di Giuliano Di Cesare, Antonio Amenduni e le iniziative organizzate dal Circolo degli Astrofili e da Biciliae.

Il risultato positivo è frutto dell'unione tra due importanti realtà associative del territorio. La kermesse ha arricchito e aggiunto qualcosa in più all'estate biscegliese, che ha dovuto fronteggiare l'emergenza Coronavirus.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Casale Pacciano
  • Erica Mou
  • Nunzia Antonino
  • Sistema Garibaldi
  • Marco Travaglio
  • 42 gradi
Altri contenuti a tema
Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Appuntamento previsto sabato 26 aprile alle ore 18.30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Il 23 aprile Giuliano Volpe e Velia Polito saranno ospiti della libreria
Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento martedì 22 aprile per riflettere tra passato e presente
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Stagione Teatrale 2025, penultimo appuntamento con "Insight Lucrezia" Stagione Teatrale 2025, penultimo appuntamento con "Insight Lucrezia" Lo spettacolo con Nunzia Antonino e la regia di Carlo Bruni, andrà in scena mercoledì 9 aprile
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.