42 gradi
42 gradi
Spettacoli

Bilancio positivo per "42 gradi"

Concluse le tre serate della rassegna di Vecchie Segherie e Sistema Garibaldi

Tre serate che hanno suscitato l'interesse dei biscegliesi e dei cittadini del territorio. La rassegna "42 gradi, idee che bruciano", ideata da Vecchie Segherie Mastrototaro e Sistema Garibaldi e curata da Mariablu Scaringella e Viviana Peloso, si è svolta da venerdì 31 luglio a domenica 2 agosto con un prologo mercoledì 27. Il bilancio è senza dubbio lusinghiero.

L'intento di promuovere la cultura mettendo in risalto alcuni luoghi particolari della città, come le stesse Vecchie Segherie, la scalinata di via Porto e il Casale di Pacciano, è stato ampiamente raggiunto. Gli ospiti di grande rilievo hanno poi contribuito al successo della manifestazione: da Michela Murgia, Chiara Tagliaferri, Marco Travaglio, Roberto Mercadini, Erica Mou, Nunzia Antonino ai coinvolgenti laboratori di Giuliano Di Cesare, Antonio Amenduni e le iniziative organizzate dal Circolo degli Astrofili e da Biciliae.

Il risultato positivo è frutto dell'unione tra due importanti realtà associative del territorio. La kermesse ha arricchito e aggiunto qualcosa in più all'estate biscegliese, che ha dovuto fronteggiare l'emergenza Coronavirus.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Casale Pacciano
  • Erica Mou
  • Nunzia Antonino
  • Sistema Garibaldi
  • Marco Travaglio
  • 42 gradi
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
42 gradi: il programma della quinta serata 42 gradi: il programma della quinta serata Tra gli ospiti anche Sabrina Giannini e Leonardo Mendolicchio
Al via la sesta edizione del Festival 42 Gradi: grande successo per la prima serata Al via la sesta edizione del Festival 42 Gradi: grande successo per la prima serata Tanti ospiti speciali, tra cui i 5 finalisti del Premio Fondazione Megamark
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.