Festival delle Liberazioni
Festival delle Liberazioni
Associazioni

Bilancio positivo per il "Festival delle Liberazioni"

Alcune iniziative dell'Anpi si sono tenute alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Si sono tenuti alle Vecchie Segherie Mastrototaro alcuni appuntamenti della prima edizione del "Festival delle Liberazioni", promosso dall'Anpi. Il bilancio tracciato dagli organizzatori al termine di tutti gli eventi è più che positivo.

Negli spazi esterni della libreria biscegliese Lea Durante, accompagnata dall'assessore Loredana Bianco e dalla referente del Circolo dei lettori Rosa Leuci, ha condotto il pubblico in una interessante lezione su Pierpaolo Pasolini, in occasione del centenario della nascita. A seguire, come terza tappa della manifestazione, lo spettacolo di e con Salvatore Cosentino, magistrato salentino che si dedica da anni nel trasmettere i valori costituzionali attraverso la forma artistica del teatro. Dal titolo "Più di 70, ma non li dimostra…", ha illustrato i primi dodici articoli della nostra Costituzione con musica, quadri e immagini artistiche davvero suggestive.

L'Anpi, nella figura di Rosalba D'Addato, ha anche partecipato all'iniziativa Common Ground a Palazzo Tupputi. Nel suo intervento di introduzione la presidente della sezione biscegliese ha parlato del tema delle libertà individuali e dei diritti inviolabili.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Anpi Bisceglie
  • Anpi
  • Festival delle Liberazioni
Altri contenuti a tema
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Il primo incontro del mese si terrà sabato 4 ottobre
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.