Palazzo Tupputi di Bisceglie
Palazzo Tupputi di Bisceglie
Attualità

Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi

Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai

Nella Giornata nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, Bisceglie organizza un approfondimento sulle stragi del 1992 e 1993 e il loro contesto storico, a cura del prof. Raffaele Tatulli. L'appuntamento è fissato per venerdì 21 marzo alle 18:30, nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi.

A più di trent'anni di distanza, le bombe di Capaci, via D'Amelio, Firenze, Roma e Milano continuano a rappresentare uno spartiacque nella storia d'Italia. L'incontro sarà un'occasione per riflettere sulle dinamiche criminali e politiche di quegli anni, sull'attacco feroce di Cosa Nostra allo Stato e sull'eredità lasciata dai magistrati Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e dalle tante altre vittime innocenti di quella stagione di sangue.

L'evento si inserisce nel programma promosso dal Comune di Bisceglie per il 40esimo anniversario dell'assassinio di Sergio Cosmai, un percorso di memoria e impegno per tenere viva la memoria e rinnovare il dovere di lottare per la legalità e la giustizia sociale, contro tutte le mafie.
  • Comune di Bisceglie
  • palazzo tupputi
Altri contenuti a tema
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.