Corsia ospedaliera
Corsia ospedaliera
Politica

Bisceglie Svolta: «Impegno costante e proficuo dell'amministrazione sull'ospedale»

Il movimento civico sottolinea «il lavoro di mediazione, confronto e concertazione nelle opportune sedi istituzionali»

Il movimento civico Bisceglie Svolta ha manifestato soddisfazione per la conclusione positiva della vicenda relativa al potenziamento dell'ospedale civile "Vittorio Emanuele II", rimarcando l'operato dell'amministrazione comunale.

«Un lavoro che ha permesso il potenziamento della struttura»

«Attenzione sempre alta, impegno costante, dialogo con la regione, l'Asl Bt, la direzione sanitaria del presidio ospedaliero, i sindacati. È la cronaca di un'attività fondamentale che l'amministrazione comunale ha profuso per l'ospedale di Bisceglie, al fine di tutelare il diritto alla salute dei cittadini» è riportato nella nota. «Un lavoro di mediazione, confronto e concertazione nelle opportune sedi istituzionali che ha consentito non solo di preservare ma anche di potenziare il "Vittorio Emanuele II", oggi importante caposaldo per la sanità nel nostro territorio con i suoi 174 posti letto e 12 reparti.

Si pensi alla scongiurata chiusura del reparto di cardiologia, riconfermata con 12 posti letto e la terapia intensiva con 6 posti letto; al poliambulatorio oggi pienamente operativo; alle attivazioni del nuovo reparto di medicina con 30 posti letto e del reparto di geriatria; alla prossima apertura di pneumologia; al rafforzamento di ginecologia con l'istituzione del posto di primario. E soprattutto si ricordi la conferma di pediatria e del punto nascita dopo il consiglio comunale monotematico col presidente Emiliano e il direttore generale dell'Asl Bt Delle Donne, l'audizione del sindaco in Commissione sanità alla regione Puglia, l'istituzione del comitato cittadino per la difesa dell'ospedale, la raccolta di migliaia di firme in pochi giorni.

Lavorando con serietà e dedizione, senza clamori, nelle sedi opportune, è stato possibile conservare le specialità ed attivare nuovi servizi. Le cassandre che preannunciavano sfaceli per il nostro ospedale sono state smentite. Il "Vittorio Emanuele" II si conferma presidio ospedaliero efficiente ed attrezzato. La ripresa dell'iter per la realizzazione dell'ospedale del nordbarese, con la disponibilità del finanziamento, è un altro tassello che rafforzerà l'offerta sanitaria nel nostro territorio con un ospedale di primo livello previsto tra Bisceglie e Molfetta. L'attenzione del sindaco Angarano e dell'amministrazione comunale resterà massima».
  • Bisceglie Svolta
  • ospedale Bisceglie
Altri contenuti a tema
Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Consegnato a Roma dal Prof. Nicolò Mannino e da Monsignor Antonio Staglianò
Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie I lavori hanno riguardato l'ampliamento degli ambienti e l'introduzione di nuove apparecchiature
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Il parto è avvenuto nella prime ore della mattina del 2 gennaio
Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Un’intera giornata per una valutazione finale di rischio cardiovascolare
Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Traguardo importantissimo per l'unità operativa di Ostetricia e Ginecologia di Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.