Björn Larsson
Björn Larsson
Attualità

Björn Larsson presenta “Filosofia minima del pendolare” alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Lunedì 11 agosto, alle 19:30, un viaggio tra riflessione e quotidianità

Lunedì 11 agosto, alle ore 19:30, le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie accoglieranno Björn Larsson, uno degli autori europei più amati, per la presentazione del suo ultimo libro "Filosofia minima del pendolare" (Iperborea). Una riflessione affilata e poetica sul tempo del tragitto e sul senso del movimento, tra stazioni, vagoni e pensieri.

Un appuntamento da non perdere per chi riconosce nel viaggio quotidiano molto più di uno spostamento: un tempo sospeso in cui pensare, osservare e capire qualcosa in più di sé e del mondo.
A dialogare con l'autore nel corso della serata sarà Viviana Peloso, libraia delle Vecchie Segherie Mastrototaro. Le letture saranno affidate a Nunzia Antonino.

Il treno come laboratorio di pensiero

Nel suo nuovo libro, Björn Larsson – scrittore, intellettuale e docente di letteratura francese all'Università di Lund – ci regala un saggio breve e profondo che parte da un'esperienza comune, quella del pendolare, per esplorare domande esistenziali universali.

Attraverso uno stile limpido e diretto, "Filosofia minima del pendolare" è un invito a riabitare il tempo del tragitto – spesso percepito come "tempo morto" – e a trasformarlo in occasione di riflessione e consapevolezza. Per Larsson, il pendolare è un viaggiatore del quotidiano, un individuo che vive sospeso tra due identità, due luoghi, due momenti.

Un esercizio di attenzione e libertà

Il testo si muove tra filosofia, autobiografia e osservazione sociale, affrontando la ripetizione, l'attesa, la noia e l'incanto che caratterizzano la vita "in viaggio". Nella routine del tragitto casa-lavoro si nasconde la possibilità di sottrarsi al ritmo accelerato della produttività e di riscoprire il pensiero lento, l'introspezione e la contemplazione.

Larsson osserva il pendolarismo come metafora della condizione moderna: sempre in movimento, raramente davvero presente. In questo spazio-tempo sospeso, la mente si apre a interrogativi su ciò che conta davvero, sul modo in cui viviamo, sul valore della lentezza e sull'essenza della libertà.
L'evento, organizzato in collaborazione con Trenitalia, è a ingresso libero.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
È online CanosaViva: una nuova rotta per l’informazione cittadina È online CanosaViva: una nuova rotta per l’informazione cittadina Il 20° portale del Viva Network decolla con una redazione tutta nuova e uno sguardo aperto sul territorio
Calici nel Borgo Antico 2025, il plauso di Confcommercio Bisceglie Calici nel Borgo Antico 2025, il plauso di Confcommercio Bisceglie Il presidente Leo Carriera: " Occorre puntare sulla promozione turistica e culturale del territorio attraverso eventi di qualità"
Al via nella BAT i seminari della Corsa di Miguel Al via nella BAT i seminari della Corsa di Miguel Il calendario completo del progetto
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Il gusto della Puglia in scena: a Molfetta arriva “Sapulia 2025” Il gusto della Puglia in scena: a Molfetta arriva “Sapulia 2025” Il programma completo
Calici nel Borgo Antico 2025, oggi la serata di chiusura Calici nel Borgo Antico 2025, oggi la serata di chiusura Appuntamento previsto dalle 20 fino a mezzanotte nel centro storico di Bisceglie
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Appuntamento previsto il 3 novembre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.