Francesco Boccia
Francesco Boccia
Politica

Boccia sull'autonomia differenziata: «Il sud non è in vendita»

«Calderoli dovrà ripartire dal Parlamento, altrimenti sarà battaglia in aula»

«La cabina di regìa prevista nella manovra 2023 è una scorciatoia che contrastiamo. E se c'è qualcuno al sud che pensa di mettersi d'accordo con Calderoli per un piatto di lenticchie ci troverà duramente contro». Lo ha affermato il biscegliese Francesco Boccia, senatore del Partito Democratico e responsabile regioni ed enti locali della segreteria nazionale dem, nel corso del suo intervento a Trani ad un dibattito sull'autonomia differenziata con il professor Viesti, il sindaco di Andria Giovanna Bruno e il sindaco di Trani Amedeo Bottaro.

«I Livelli essenziali delle prestazioni si fanno in Parlamento e il Governo metta in preventivo che se vuol essere credibile deve ipotizzare un fondo di perequazione, così come avevamo fatto con il governo Conte 2. C'è un Sud che in questi ultimi anni si è riscattato con forza dalla narrazione classica di un mezzogiorno sprecone, poco sviluppato e in perenne rincorsa delle regioni del nord» ha argomento Boccia.

«La Puglia è una di quelle Regioni del mezzogiorno cresciuta più della media italiana e anche nel primo semestre 2022 ha raggiunto un +5.6% di Pil con l'Italia ferma al 3.4%. Non permetteremo a nessuno di interrompere questa crescita e di tornare indietro. Per questo motivo, rimandiamo al mittente ogni tentativo di autonomia differenziata ai danni dei cittadini del sud. Prima il ministro Calderoli ha cercato di spaccare il Paese in due con un testo chiaramente incostituzionale, adesso hanno inserito in legge di bilancio una cabina di regia per definire i Lep (livelli essenziali delle prestazioni).
No, i Lep si discutono e definiscono in Parlamento, perché stiamo parlando di diritti essenziali su scuola, sanità, assistenza e traporto pubblico locale che vanno garantiti a tutti da nord a sud, dalle aree interne alle aree di montagna. Il Pd non permetterà in alcun modo fughe in avanti e non permetteremo a nessuno di svendere il sud, in alcun modo» ha concluso il parlamentare biscegliese.
  • Francesco Boccia
  • Pd
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale del Nord Barese, De Santis (PD): “Per una salute d’eccellenza” Nuovo Ospedale del Nord Barese, De Santis (PD): “Per una salute d’eccellenza” La nota del segretario regionale del Partito Democratico di Puglia Domenico De Santis
Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Parla Francesco Boccia, ideatore della manifestazione, nella giornata di apertura a Bisceglie
Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Le parole del senatore poco dopo l'annuncio della candidatura di Decaro
Antonio Decaro, arriva il "sì" decisivo per le Regionali Antonio Decaro, arriva il "sì" decisivo per le Regionali Le dichiarazione durante la Festa Regionale dell'Unità promossa dal Partito Democratico
Decaro raccoglie l’eredità di Emiliano: la festa dell'unità a Bisceglie decisiva Decaro raccoglie l’eredità di Emiliano: la festa dell'unità a Bisceglie decisiva Il centro sinistra pugliese verso la candidatura unitaria: resta il nodo Vendola
Angela Ludovico lascia il gruppo del PD in consiglio provinciale: "Proseguo da indipendente nel centrosinistra" Angela Ludovico lascia il gruppo del PD in consiglio provinciale: "Proseguo da indipendente nel centrosinistra" La dichiarazione integrale della consigliera
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Partito Democartico Pugliese, la Festa Dell'Unità a Bisceglie Partito Democartico Pugliese, la Festa Dell'Unità a Bisceglie Dal 5 al 7 settembre la nostra città sarà cuore di confronto politico pugliese
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.