Francesco Boccia. <span>Foto Luca Ferrante</span>
Francesco Boccia. Foto Luca Ferrante
Politica

Boccia: «Totalmente contrario alla chiusura del punto nascita di Bisceglie»

Il parlamentare dem: «Decisione inaccettabile, chiedere spiegazioni al ministero e alla regione. Mi auguro la più ampia unità politica sul territorio»

«Il provvedimento disposto dal ministero della salute che prevede la chiusura del punto nascita dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie mi trova totalmente in disaccordo». Questa la reazione a caldo di Francesco Boccia alla notizia diffusa da BisceglieViva nel tardo pomeriggio di giovedì 4 luglio.

«Porterò la vicenda in Parlamento e chiederò spiegazioni alla ministra Grillo. È una decisione inaccettabile che dovrà necessariamente essere modificata uscendo inevitabilmente dal piano operativo» ha aggiunto il parlamentare del Partito Democratico.
«Ci sono centinaia di ospedali che non raggiungono le mille nascite ma non per questo hanno subito la cancellazione del punto nascita. È un problema di numeri? Da persona che vive ogni giorno immersa nei numeri pretenderò di capire tutti ma proprio tutti i dati e le cifre e, sono sicuro, che scopriremo insieme numerose incongruenze» ha sottolineato il deputato.

«Il nodo non è un numero freddo e spesso analizzato da persone che da Roma non hanno mai visto dal vivo un ospedale pubblico, ma la qualità del servizio e la congruenza complessiva. Chiederò spiegazioni al ministero della salute e alla regione. Su un tema così delicato mi auguro ci possa essere sul territorio la più ampia unità politica» ha concluso l'esponente dem ed economista.
  • Francesco Boccia
  • Regione Puglia
  • ospedale Bisceglie
Altri contenuti a tema
"L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie "L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie Appuntamento previsto domani, sabato 18 ottobre
Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" A Bisceglie, giovedì 9 ottobre, dalle ore 9 alle ore 13.30
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Parla Francesco Boccia, ideatore della manifestazione, nella giornata di apertura a Bisceglie
Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Le parole del senatore poco dopo l'annuncio della candidatura di Decaro
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.