Palazzo San Domenico
Palazzo San Domenico
Politica

Brusca frenata per il Pug, Sindaco e Giunta si dichiarano «incompatibili»

Angarano e gli assessori hanno comunicato al Segretario generale il «rischio di incorrere in potenziali conflitti di interessi»

Tutti impossibilitati a partecipare a una specifica riunone di Giunta con all'esame la proposta di deliberazione necessaria a sottoporre il nuovo Piano urbanistico generale al successivo vaglio del consiglio comunale: motivo, la sussistenza di eventuali cause ostative all'adozione dell'atto. È l'inconsueta condizione nella quale, secondo quanto comunicato nelle scorse settimane da ciascuno dei diretti interessati al Segretario generale Rosa Arrivabene, ritengono di trovarsi il Sindaco Angelantonio Angarano e i 7 assessori del Comune di Bisceglie.

Gli amministratori, ai sensi dell'ex articolo 78, comma 2 del Decreto legislativo 267/2000, hanno messo nero su bianco il rischio di incorrere in potenziali conflitti di interessi rispetto ai contenuti del Pug. Un assessore, per esempio, ha indicato espressamente la presenza di un terreno di proprietà di suo cognato nell'area interessata da variazione delle destinazioni d'uso.
La Giunta, di conseguenza, ha preso atto dell'incompatibilità di massa con la delibera n° 322 del 30 dicembre. Una «situazione soggettiva» il cui effetto è «demandare agli uffici comunali ogni ulteriore adempimento necessario al completamento dell'iter procedurale per la formazione del Pug».

La normativa - una legge regionale del luglio 2001 - affida alla massima assise cittadina il compito di approvare il progetto definitivo del Piano urbanistico generale su proposta della Giunta. Le dichiarazioni di incompatibilità «facendo venir meno in maniera permanente il numero legale dell'organo collegiale» rendono in sostanza «impossibile l'adozione del necessario atto deliberativo propedeutico». Una brusca frenata per il Pug, le cui ripercussioni sul piano politico-amministrativo costituiscono il primo tema di dibattito del nuovo anno.
  • Comune di Bisceglie
  • amministrazione comunale
  • Piano urbanistico generale
Altri contenuti a tema
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.