libreria vecchie segherie
libreria vecchie segherie
Cultura

"Capire il cuore altrui": Antonella Lattanzi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie

L’incontro si terrà oggi alle 19:30

Tra le voci più intense della narrativa italiana contemporanea, Antonella Lattanzi sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie giovedì 8 maggio alle 19:30. La scrittrice presenterà il suo ultimo libro, "Capire il cuore altrui" (HarperCollins), dialogando con Alice Scolamacchia. L'evento è organizzato con il Circolo dei Lettori di Bisceglie.

Emma Bovary come simbolo del desiderio
Con questo romanzo Antonella Lattanzi conduce i lettori in un appassionato viaggio alla scoperta di Emma Bovary, protagonista del capolavoro di Gustave Flaubert, figura controversa e potentemente simbolica della letteratura di tutti i tempi.

In virtù di un'affinità elettiva dell'autrice nei confronti del personaggio iconico di Emma Bovary, "Capire il cuore altrui" esplora Emma come simbolo del desiderio, dello slancio vitale, della tensione continua. Lattanzi, infatti, a ogni rilettura del romanzo di Flaubert in periodi diversi della sua vita, riscopre Emma Bovary una "sorella", che continua a insegnarle sempre qualcosa di nuovo.

Una riflessione intima e universale
Lontano dall'essere un'analisi accademica, "Capire il cuore altrui" è una dichiarazione d'amore per la letteratura e per la sua capacità di interrogare l'essere umano. Il libro pone al centro la pulsione, restituendo complessità, forza e fragilità al personaggio di Emma.

Finalista al Premio Strega e vincitrice del Premio Elio Vittorini e del Premio Wondy, Antonella Lattanzi ha confermato negli anni la sua capacità di raccontare in uno stile che mescola precisione emotiva e profondità. Tutti elementi che ritroviamo anche nella sua ultima opera.

L'incontro dell'8 maggio, a cui la cittadinanza è invitata, sarà un'occasione per confrontarsi con un'opera che non è solo una lettura, ma una vera e propria esperienza di vita.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.