libreria vecchie segherie
libreria vecchie segherie
Cultura

"Capire il cuore altrui": Antonella Lattanzi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie

L’incontro si terrà oggi alle 19:30

Tra le voci più intense della narrativa italiana contemporanea, Antonella Lattanzi sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie giovedì 8 maggio alle 19:30. La scrittrice presenterà il suo ultimo libro, "Capire il cuore altrui" (HarperCollins), dialogando con Alice Scolamacchia. L'evento è organizzato con il Circolo dei Lettori di Bisceglie.

Emma Bovary come simbolo del desiderio
Con questo romanzo Antonella Lattanzi conduce i lettori in un appassionato viaggio alla scoperta di Emma Bovary, protagonista del capolavoro di Gustave Flaubert, figura controversa e potentemente simbolica della letteratura di tutti i tempi.

In virtù di un'affinità elettiva dell'autrice nei confronti del personaggio iconico di Emma Bovary, "Capire il cuore altrui" esplora Emma come simbolo del desiderio, dello slancio vitale, della tensione continua. Lattanzi, infatti, a ogni rilettura del romanzo di Flaubert in periodi diversi della sua vita, riscopre Emma Bovary una "sorella", che continua a insegnarle sempre qualcosa di nuovo.

Una riflessione intima e universale
Lontano dall'essere un'analisi accademica, "Capire il cuore altrui" è una dichiarazione d'amore per la letteratura e per la sua capacità di interrogare l'essere umano. Il libro pone al centro la pulsione, restituendo complessità, forza e fragilità al personaggio di Emma.

Finalista al Premio Strega e vincitrice del Premio Elio Vittorini e del Premio Wondy, Antonella Lattanzi ha confermato negli anni la sua capacità di raccontare in uno stile che mescola precisione emotiva e profondità. Tutti elementi che ritroviamo anche nella sua ultima opera.

L'incontro dell'8 maggio, a cui la cittadinanza è invitata, sarà un'occasione per confrontarsi con un'opera che non è solo una lettura, ma una vera e propria esperienza di vita.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.