Cecilia D'Elia
Cecilia D'Elia
Speciale

Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30

Un incontro che si preannuncia ricco di stimoli e riflessioni sulle grandi questioni civili e politiche che attraversano il nostro tempo. Lunedì 7 luglio, alle ore 19:30, le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie ospiteranno la senatrice della Repubblica e vicepresidente della Commissione bicamerale sul femminicidio Cecilia D'Elia per la presentazione del saggio "Chi ha paura delle donne" (Donzelli Editore), moderata da Francesco Boccia. A dialogare con l'autrice saranno Cecè D'Addato e Francesca R. Recchia Luciani.
Una sfida per la democrazia

L'Italia non è ancora un paese per donne: nonostante i cambiamenti epocali e le conquiste raggiunte, la piena cittadinanza femminile resta un traguardo lontano. Nella sua opera, Cecilia D'Elia affronta senza retorica e con profondità analitica i temi legati alle disuguaglianze di genere, alla crisi del patriarcato e alla necessità di un'agenda politica femminista.
La pandemia ha evidenziato in modo drammatico il ruolo essenziale, e troppo spesso invisibile, delle donne nella società e, insieme, ha mostrato la fragilità delle conquiste sociali. Oggi, in un clima in cui il patriarcato è messo in discussione ma reagisce con violenza, è urgente riconoscere come i femminicidi e l'attacco al diritto all'aborto rappresentino un'offensiva culturale e politica.

Un saggio e un manifesto politico


Partendo dalla sua esperienza personale nei movimenti e nelle istituzioni, Cecilia D'Elia propone una riflessione politica che intreccia la crisi della democrazia con quella del patriarcato. Due crisi non identiche, ma profondamente connesse.
Attraverso pagine lucide e appassionate, l'autrice denuncia l'illusione che la sola presenza femminile ai vertici possa tradursi in reale emancipazione per tutte. Il libro propone un cambiamento di paradigma: per costruire una società più giusta, occorre una nuova politica che unisca giustizia sociale e valorizzazione delle differenze.
  • Libri
Altri contenuti a tema
Il Libro Possibile. L’11 luglio anche la biscegliese Moccia presenta il suo primo romanzo Il Libro Possibile. L’11 luglio anche la biscegliese Moccia presenta il suo primo romanzo Venerdì 11 luglio, alle ore 18:30, presso Il Libro Possibile Caffè
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Cristò presenta "Penultime parole" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Cristò presenta "Penultime parole" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento martedì 10 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
"Donne per Bisceglie": un'occasione per celebrare l'impegno femminile nella comunità "Donne per Bisceglie": un'occasione per celebrare l'impegno femminile nella comunità La presentazione del libro prevista il 12 giugno
Il racconto del biscegliese Giuseppe Catino al Salone Internazionale del Libro di Torino Il racconto del biscegliese Giuseppe Catino al Salone Internazionale del Libro di Torino Alla manifestazione sarà esposto il libro "Tu fai miracoli – Il racconto di una guarigione"
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.