Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Cultura

Ciro Cacciola presenta "Il ragazzo dai pantaloni rosa" alle Vecchie Segherie Mastrototaro

L’incontro apre il calendario del mese: appuntamento martedì 6 maggio

Identità, adolescenza e bullismo: queste le tematiche che saranno al centro del primo incontro di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro. Appuntamento oggi, martedì 6 maggio, alle 19:30, con Ciro Cacciola, autore del libro "Il ragazzo dai pantaloni rosa" (Graus Edizioni). L'autore dialogherà con Giuliana Ippolito in una serata che si preannuncia carica di emozioni e riflessioni.

Il caso Andrea Spezzacatena
Scritto da Ciro Cacciola con l'editor Maria Francesca Rubino, il libro nasce come novellizzazione della sceneggiatura del film omonimo prodotto da Roberto Proia. La pellicola è ispirata alla storia vera di Andrea Spezzacatena, un ragazzo di soli 15 anni che nel 2012 si tolse la vita dopo essere stato vittima di bullismo e cyberbullismo. L'episodio scatenante? Dei pantaloni rosa indossati a scuola, diventati pretesto per umiliazioni, insulti e una spirale di esclusione alimentata anche sui social.

"Il ragazzo dai pantaloni rosa" ricostruisce la vita di Andrea immaginandola ben oltre quel tragico giorno, restituendo voce e profondità a un ragazzo sensibile, appassionato di musica e cinema, legato alla famiglia e in cerca del suo posto nel mondo.

Bullismo, identità e diversità
Il romanzo affronta in modo delicato ma diretto alcuni tra i temi più urgenti della nostra contemporaneità: il bullismo nelle scuole, il cyberbullismo, la pressione sociale durante l'adolescenza, la difficoltà di affermare la propria identità in un contesto che non lascia spazio alla diversità. Andrea è un simbolo della fragilità giovanile, ma anche della forza di chi prova a restare fedele a se stesso.

Educare al rispetto attraverso la letteratura
Attraverso una scrittura limpida e coinvolgente, Cacciola e Rubino offrono un romanzo che si rivolge non solo ai giovani, ma anche agli adulti – genitori, insegnanti, educatori – affinché nessuna storia come quella di Andrea venga più dimenticata o sottovalutata. "Il ragazzo dai pantaloni rosa" diventa così uno strumento potente di sensibilizzazione contro ogni forma di discriminazione.
L'incontro del 6 maggio sarà non solo una presentazione letteraria, ma anche un momento di confronto aperto su temi fondamentali per la crescita individuale e collettiva. Le Vecchie Segherie Mastrototaro si confermano ancora una volta luogo di cultura e dialogo.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Appuntamento previsto sabato 26 aprile alle ore 18.30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Il 23 aprile Giuliano Volpe e Velia Polito saranno ospiti della libreria
Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento martedì 22 aprile per riflettere tra passato e presente
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.