Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Cultura

Ciro Cacciola presenta "Il ragazzo dai pantaloni rosa" alle Vecchie Segherie Mastrototaro

L’incontro apre il calendario del mese: appuntamento martedì 6 maggio

Identità, adolescenza e bullismo: queste le tematiche che saranno al centro del primo incontro di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro. Appuntamento oggi, martedì 6 maggio, alle 19:30, con Ciro Cacciola, autore del libro "Il ragazzo dai pantaloni rosa" (Graus Edizioni). L'autore dialogherà con Giuliana Ippolito in una serata che si preannuncia carica di emozioni e riflessioni.

Il caso Andrea Spezzacatena
Scritto da Ciro Cacciola con l'editor Maria Francesca Rubino, il libro nasce come novellizzazione della sceneggiatura del film omonimo prodotto da Roberto Proia. La pellicola è ispirata alla storia vera di Andrea Spezzacatena, un ragazzo di soli 15 anni che nel 2012 si tolse la vita dopo essere stato vittima di bullismo e cyberbullismo. L'episodio scatenante? Dei pantaloni rosa indossati a scuola, diventati pretesto per umiliazioni, insulti e una spirale di esclusione alimentata anche sui social.

"Il ragazzo dai pantaloni rosa" ricostruisce la vita di Andrea immaginandola ben oltre quel tragico giorno, restituendo voce e profondità a un ragazzo sensibile, appassionato di musica e cinema, legato alla famiglia e in cerca del suo posto nel mondo.

Bullismo, identità e diversità
Il romanzo affronta in modo delicato ma diretto alcuni tra i temi più urgenti della nostra contemporaneità: il bullismo nelle scuole, il cyberbullismo, la pressione sociale durante l'adolescenza, la difficoltà di affermare la propria identità in un contesto che non lascia spazio alla diversità. Andrea è un simbolo della fragilità giovanile, ma anche della forza di chi prova a restare fedele a se stesso.

Educare al rispetto attraverso la letteratura
Attraverso una scrittura limpida e coinvolgente, Cacciola e Rubino offrono un romanzo che si rivolge non solo ai giovani, ma anche agli adulti – genitori, insegnanti, educatori – affinché nessuna storia come quella di Andrea venga più dimenticata o sottovalutata. "Il ragazzo dai pantaloni rosa" diventa così uno strumento potente di sensibilizzazione contro ogni forma di discriminazione.
L'incontro del 6 maggio sarà non solo una presentazione letteraria, ma anche un momento di confronto aperto su temi fondamentali per la crescita individuale e collettiva. Le Vecchie Segherie Mastrototaro si confermano ancora una volta luogo di cultura e dialogo.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.