Nuova scuola dell infanzia in Corso Dott Sergio Cosmai
Nuova scuola dell infanzia in Corso Dott Sergio Cosmai
Territorio

Consegnati i lavori per una nuova scuola in corso Dottor Sergio Cosmai

Il Sindaco Angarano: «È una nostra priorità dare ai più piccoli e ai ragazzi ambienti scolastici sempre più moderni, accoglienti e funzionali»

Sono stati consegnati i lavori per la realizzazione di una nuova scuola dell'infanzia in corso Dottor Sergio Cosmai utilizzando un finanziamento di ben 3.640.000 euro ottenuto dal Comune di Bisceglie attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Il nuovo edificio scolastico accoglierà circa 90 ragazzi con età compresa tra i 36 mesi e i 5 anni.

«L'abbiamo sempre detto: essere attenti alla formazione e alla crescita dei nostri bimbi significa coltivare il nostro futuro», ha sottolineato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. «Di concerto con gli Assessorati ai lavori pubblici e alla pubblica istruzione, coordinati da Roberta Rigante ed Emilia Tota, unitamente a tutta la squadra di governo, compreso il consigliere comunale Pierpaolo Pedone che da VicePresidente della Provincia Bat ottenne la restituzione dell'area sulla quale sorgerà la scuola, è una nostra priorità dare ai più piccoli e ai ragazzi ambienti scolastici sempre più moderni, accoglienti e funzionali per metterli nelle migliori condizioni per imparare, socializzare e crescere insieme. Non a caso, sono tanti i lavori in corso o che stanno per partire per ottimizzare i nostri edifici scolastici. Un ringraziamento va all'Ufficio Tecnico Comunale, al Dirigente Arch. Giacomo Losapio e tutti i dipendenti, che stanno seguendo un elevato numero di progetti in diversi settori che andranno a cambiare positivamente il volto della nostra Città, migliorandone la vivibilità e i servizi».

Il progetto della nuova scuola dell'infanzia si propone di perseguire tecnologie innovative per garantire la qualità ambientale e la salubrità degli spazi frequentati. Le sezioni intercomunicanti, caratterizzate da leggere vetrate, favoriscono una forte permeabilità visiva, consentendo un'interazione ideale tra i bambini e offrendo una percezione dell'esterno e un rapporto con il territorio. Gli spazi interni, progettati per essere manipolabili e trasformabili, incoraggiano il libero movimento e l'esplorazione, fornendo angoli sicuri per le relazioni tra bambini e con gli adulti. La presenza del tetto-giardino caratterizza l'edificio, contribuendo a integrarlo nella sua cornice ambientale.

L'attenzione all'efficienza energetica è evidente nell'utilizzo di tecnologie sostenibili, come il riscaldamento a pannelli radianti a pavimento, vetrate isolanti e tetto in legno lamellare. Queste scelte assicurano un elevato comfort ambientale per i bambini. Inoltre, l'inclusione di un impianto fotovoltaico sul tetto giardino testimonia l'impegno verso soluzioni sostenibili.

Il design architettonico della struttura è stato concepito con l'obiettivo di riqualificare una parte del paesaggio urbano. Il nuovo edificio non sarà solo una scuola dell'infanzia ma assumerà la funzione di un vero civic-center, offrendo servizi culturali e sociali attualmente carenti nell'area. L'area gioco esterna, situata sullo stesso piano dell'interno, garantisce una maggiore riservatezza, una migliore posizione rispetto all'irraggiamento quotidiano e un sicuro spazio esplorativo.
Nuova scuola dell infanzia in Corso Dott Sergio Cosmai
  • Scuola e istruzione
  • scuola
Altri contenuti a tema
“Una stella tra le stelle”: un concorso per ricordare Annamaria Maenza “Una stella tra le stelle”: un concorso per ricordare Annamaria Maenza Una iniziativa a cura della Fidapa Bpw Italy Sezione di Bisceglie
Scuola, il messaggio del Sindaco Angarano agli studenti Scuola, il messaggio del Sindaco Angarano agli studenti “Cari studenti, dai più piccoli ai più grandi, date ogni giorno il meglio di voi senza riserve, puntate in alto”
Apertura iscrizioni ai percorsi di istruzione per adulti del CPIA BAT “Gino Strada” Apertura iscrizioni ai percorsi di istruzione per adulti del CPIA BAT “Gino Strada” Tutte le informazioni utili
Riconsegna alla comunità della scuola Don Pierino Arcieri Riconsegna alla comunità della scuola Don Pierino Arcieri Effettuati importanti lavori di efficientamento energetico e miglioramento degli ambienti
Scuole pronte per la riapertura: gli interventi di manutenzione del Comune Scuole pronte per la riapertura: gli interventi di manutenzione del Comune Il sindaco: «Una collaborazione finalizzata al bene dei nostri studenti e delle intere Comunità scolastiche»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.