Bisceglie, riunione del consiglio comunale nella palestra della scuola Battisti
Bisceglie, riunione del consiglio comunale nella palestra della scuola Battisti
Politica

Consiglio comunale, passano bilancio consolidato e Dup

La soddisfazione del Sindaco Angarano: «Comune in buona salute e capace di una programmazione sana proiettata al futuro, alla crescita e allo sviluppo»

Il Consiglio comunale di Bisceglie, durante la riunione tenutasi lunedì 18 ottobre nella palestra della scuola "Battisti", ha approvato il bilancio consolidato 2020 e il documento unico di programmazione (Dup) per il triennio 2022-2024 con i voti favorevoli della sola maggioranza .

«Il bilancio consolidato 2020, di cui anche il collegio dei revisori dell'Ente ha rilevato gli aspetti positivi con un pieno parere favorevole, evidenzia i risultati positivi raggiunti e racconta lo stato di salute del Comune» ha sottolineato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. «Il Dup 2022-2024 conferma Bisceglie come Comune virtuoso che fa della programmazione il suo faro. Stiamo continuando ad intercettare molti finanziamenti per riqualificare strutture e aree abbandonate da anni con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita e i luoghi di aggregazione, favorire l'inclusione sociale e culturale, aumentare i servizi. Molte opere sono in via di completamento, tanti cantieri stanno per partire» ha osservato.

«Continueremo ad incentivare la mobilità sostenibile con la realizzazione di altre piste ciclabili, ad ammodernare le nostre scuole per offrire ambienti funzionali e sicuri ai nostri bimbi e ragazzi, come testimoniano i lavori partiti alla "Monterisi" con un finanziamento di 5.34 milioni di euro e quelli ultimati in tanti edifici scolastici cittadini. Seguiteremo a stare accanto a chi è in difficoltà come avvenuto in tutta l'emergenza Covid» ha aggiunto. «Proseguiremo nella forte attività di promozione territoriale e turistica sulla scia della bandiera blu che ha promosso l'immagine della nostra città a livello nazionale e internazionale, con evidenti ricadute sulla crescita e lo sviluppo. Sempre con il massimo impegno e una visione proiettata al futuro di Bisceglie».
  • Comune di Bisceglie
  • amministrazione comunale
  • consiglio comunale Bisceglie
Altri contenuti a tema
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
28 e 30 luglio il consiglio comunale a Bisceglie 28 e 30 luglio il consiglio comunale a Bisceglie Tra i punti l'approvazione dell'intervento di avvio del procedimento espropriativo per il nuovo ospedale del nord barese
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
Consiglio Comunale, Francesco Spina: «Debiti e ancora debiti, quasi 10 milioni quelli riconducibili al 2024» Consiglio Comunale, Francesco Spina: «Debiti e ancora debiti, quasi 10 milioni quelli riconducibili al 2024» La nota integrale dell'ex primo cittadino
Il 22 luglio Consiglio comunale per la consegna della cittadinanza onoraria a Francesco Giannella Il 22 luglio Consiglio comunale per la consegna della cittadinanza onoraria a Francesco Giannella Appuntamento alle 18.00 nella Sala Consiliare di Palazzo di Città
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.