Antonino Di Maio
Antonino Di Maio
Attualità

Consiglio di Stato: «Viziata la nomina del magistrato Di Maio a Procuratore di Trani»

Accolto il ricorso del pm Nitti contro la decisione del Csm

Il Consiglio di Stato ha stabilito che il provvedimento col quale il Csm (consiglio superiore della magistratura) ha nominato il magistrato Antonino Di Maio procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trani è affetto da un vizio di legittimità per eccesso di potere.

L'organo di giustizia amministrativa ha accolto parzialmente il ricorso del pm del Tribunale di Bari Renato Nitti, fra i concorrenti al posto di procuratore presso la sede tranese. In primo grado, il 30 gennaio 2018, il Tar del Lazio aveva respinto il ricorso di Nitti. I giudici di Palazzo Spada, invece, hanno respinto il ricorso di Nitti nella parte in cui lamentava l'inammissibilità della proposta di Di Maio di organizzazione dell'ufficio della Procura ritenendola "generica e inconsistente", tanto da "dover essere considerata inesistente". Ma lo ha accolto nella parte relativa al possesso dei titoli utili per il concorso, poiché solo tre mesi prima della nomina di Di Maio a procuratore di Trani, lo stesso Csm ha ritenuto Di Maio non idoneo a guidare la Procura di Chieti perché "non ha mai svolto funzioni neppure di fatto direttive e presenta un profilo professionale, piuttosto che indirizzato a temi organizzativi, maggiormente volto all'approfondimento scientifico delle questioni giuridiche".

Una valutazione simile era stata fatta per Di Maio in precedenza, per un altro concorso per ricoprire un incarico semi-direttivo nella Procura (poi soppressa) di Nicosia. Quindi - è il ragionamento dei giudici - "non si intende come un tale profilo possa essere ritenuto in presenza di un concorrente con i titoli documentati dal ricorrente". "Un tale dato - è scritto in sentenza con riferimento alla delibera di nomina di Di Maio del Csm - per la manifestazione di contraddittorietà e discontinuità logica che esprime, manifesta una irragionevole incoerenza nell'attività amministrativa ed è pertanto indice rivelatore di un vizio di illegittimità del giudizio e, con esso, del provvedimento finale".

Gli atti sulla nomina del procuratore di Trani tornano ora al Csm che potrebbe confermare la nomina di Di Maio motivandola in modo diverso dal primo atto, confermare la nomina con le stesse motivazioni (ma in questo caso si potrebbe far nuovamente ricorso al Consiglio di Stato) oppure nominare a procuratore di Trani il ricorrente Nitti.
  • Antonino Di Maio
  • Consiglio di Stato
  • Tribunale di Trani
Altri contenuti a tema
Allarme bomba al Tribunale civile di Trani Allarme bomba al Tribunale civile di Trani Evacuato Palazzo Candido a seguito di una telefonata anonima
«L'avvocatura di Trani è forte e sarà all'altezza delle sfide del futuro» «L'avvocatura di Trani è forte e sarà all'altezza delle sfide del futuro» Il saluto di Tullio Bertolino dopo otto anni di presidenza del consiglio dell'Ordine
Ordine degli avvocati al voto Ordine degli avvocati al voto Le date e l'elenco completo dei candidati
37enne morta durante la gravidanza in ospedale a Bisceglie, i familiari si oppongono all'archiviazione del caso 37enne morta durante la gravidanza in ospedale a Bisceglie, i familiari si oppongono all'archiviazione del caso L'udienza del 12 gennaio sarà determinante
Francesco La Notte pienamente legittimato al ruolo di consigliere regionale Francesco La Notte pienamente legittimato al ruolo di consigliere regionale L'ultima pronuncia del Consiglio di Stato ha finalmente chiuso una lunga vicenda amministrativa, dando ragione al biscegliese
Torna in libertà l'ex pm Antonio Savasta: la decisione della Corte d'appello Torna in libertà l'ex pm Antonio Savasta: la decisione della Corte d'appello Disposta l'interdizione dai pubblici uffici
Favori in divisa, tutti a giudizio i 32 imputati Favori in divisa, tutti a giudizio i 32 imputati Il processo riguarda anche tre militari dell'Arma e un agente della Penitenziaria. Prima udienza il 24 ottobre
Cimitero, sentenza del Consiglio di Stato favorevole al Comune Cimitero, sentenza del Consiglio di Stato favorevole al Comune Respinto l'appello di una società privata sull'aggiudicazione di alcuni lavori all'isola IV e dell'appalto per la gestione della manutenzione elettrica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.