Enzo Amendolagine
Enzo Amendolagine
Politica

Coronavirus, Amendolagine e Di Bari: «Dove sono i tamponi a tappeto per Rsa e Opera Don Uva?»

I due esponenti del Movimento 5 Stelle: «Siamo in attesa di risposte operative e non dei soliti annunci»

I due esponenti del Movimento 5 Stelle Enzo Amendolagine, consigliere di opposizione nel consiglio comunale di Bisceglie, e Grazia Di Bari, portavoce alla Regione Puglia, hanno rivolto alcune domande al sindaco Angelantonio Angarano e al governatore Michele Emiliano sul tema dei tamponi in città. «Il primo cittadino aveva annunciato l'istituzione di un laboratorio di analisi che avrebbe permesso di ottenere l'esito dei tamponi nella Bat con maggiore frequenza e tempestività. Che fine ha fatto questo laboratorio?» hanno esordito.

«Oltre a questo annuncio da catalogare nella categoria dei "fatti" sostanziali che elencava nelle azioni risolutive messe in campo durante la fase 1 dell'emergenza, finalmente abbiamo appreso a mezzo stampa - dopo diverse sollecitazioni delle forze di opposizione e il riscontro della positività al Covid-19 di 37 pazienti e 9 operatori sanitari all'Universo Salute Opera Don Uva - che si sarebbe intervenuti nella struttura socio-sanitaria presto e con tamponi a tappeto per monitorare e ridurre il rischio di contagio».

«Ci duole constatare che a tutt'oggi gli annunci sono rimasti lettera morta, le notizie sulla diffusione del virus a Bisceglie vengono date con il contagocce e la preoccupazione dei cittadini per la situazione sanitaria cresce. Rivolgiamo nuovamente, agli albori della fase 2 in partenza da lunedì 4 maggio, alcune domande al sindaco Angarano e al presidente della Regione Emiliano:
  • quali sono le difficoltà nel pianificare ed effettuare i tamponi a tappeto?
  • non è il caso di intervenire prioritariamente coi tamponi nelle Rsa e nelle Rssa per evitare la diffusione di contagio?
  • Si potrebbe disporre, senza esitare, i tamponi ai circa mille pazienti e operatori sanitari all'interno dell'Opera Don Uva?
  • come si intende pianificare e gestire il monitoraggio sanitario in città in fase 2?
  • come si intende organizzare la somministrazione dei tamponi anche in considerazione del rientro al domicilio di tanti fuorisede costretti fuori Regione negli scorsi due mesi?» hanno domandato.
«Nella nostra città siamo in attesa di risposte operative e di "fatti", piuttosto che dei soliti annunci. Quei fatti che sono mancati nella fase 1 che è stata gestita senza rispettare i modelli operativi previsti per legge nella gestione delle emergenze: vedasi la vicenda del Centro operativo comunale che avrebbe dovuto rappresentare il perno della gestione delle emergenza, come avvenuto in altri comuni, e che sembra aver funzionato solo nella sua componente volontaristica e solidale. Risposte parziali, contraddittorie e poco determinate generano sfiducia da parte dei cittadini verso le Istituzioni. Ci auguriamo che si cambi passo su tamponi, gestione fase 2 e superamento dell'emergenza. Errare è umano, ma perseverare nell'incertezza e nei tentennamenti è diabolicamente doloso» hanno concluso Di Bari e Amendolagine.
  • Regione Puglia
  • Opera don Uva
  • Michele Emiliano
  • Grazia Di Bari
  • Universo Salute Opera Don Uva
  • Enzo Amendolagine
  • Covid
  • Rsa
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.