Cosimo Lamanuzzi
Cosimo Lamanuzzi
Attualità

Cosimo Lamanuzzi è il nuovo comandante della scuola allievi finanzieri di Bari

Il biscegliese è subentrato al colonnello Andrea Di Cagno

Lo scorso venerdì 25 luglio, nella Piazza d'Armi della Caserma "M.O.V.C. V.Brig. A. De Falco - Fin. Sc. A. Sottile", alla presenza del Comandante della Legione Allievi, Gen. D. Marco Lainati, si è svolta la cerimonia di cessione ed assunzione del Comando della Scuola Allievi Finanzieri, tra il Colonnello Andrea Di Cagno ed il biscegliese Colonnello Cosimo Lamanuzzi.

Il Colonnello Andrea Di Cagno, ha comandato l'Istituto d'Istruzione per tre anni, durante i quali ai corsi per allievi finanzieri si sono succeduti corsi di post-formazione. La Scuola Allievi si è proiettata verso l'esterno con cerimonie e manifestazioni svolte sul territorio dell'intera provincia barese, che hanno visto il coinvolgimento e raccolto il plauso della Gerarchia. L'Ufficiale, assumerà a breve il prestigioso incarico di Comandante Provinciale della BAT (Barletta Andria Trani).

Il nuovo Comandante della Scuola Allievi Finanzieri, Colonnello t.ST Cosimo Lamanuzzi è in possesso della laurea in Economia e Commercio, conseguita presso l'Università degli Studi di Bari, della laurea in Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria, conseguita presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, ha conseguito 2 Master di II livello rispettivamente in "Esperto in finanziamenti europei" presso l'Università degli Studi Roma Tre e in "Diritto tributario dell'impresa" presso l'Università Luigi Bocconi di Milano.

È abilitato alla professione di "Dottore Commercialista", nonché iscritto nel registro dei revisori legali e nell'albo dei giornalisti - elenco pubblicisti dell'Ordine Regionale del Lazio. Nel corso della carriera ha ricoperto incarichi "operativi" presso i Nuclei Regionali di Polizia Tributaria di Napoli e di Milano, nonché incarichi in ambito "addestrativo" presso la Scuola di Polizia Economico-Finanziaria di Ostia, ove è stato Comandante del Centro Studi Economico-Finanziari. Titolato Corso Superiore di Polizia Tributaria, presso lo "Stato Maggiore" del Comando Generale di Roma ha ricoperto, tra l'altro, il ruolo di Capo Ufficio Centrale Relazioni con il Pubblico e Comunicazione Interna. Dall'8 agosto 2022 al 23 luglio 2025 è stato Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di L'Aquila.

Il Gen. D. Marco Lainati, dopo aver delineato i profili dei due Ufficiali, evidenziando l'elevata professionalità di entrambi, e ringraziato il Comandante della Scuola cedente per il lavoro svolto con professionalità e rigore, ha
rivolto un augurio di "buon lavoro" al nuovo Comandante per l'incarico che si appresta a ricoprire. Alla cerimonia hanno preso parte uno schieramento di Allievi Finanzieri, una nutrita rappresentanza del personale militare dell'Istituto di formazione, nonché il corpo docente.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Rete di pusher a Trani e Bisceglie: le direttive arrivavano anche dal carcere Rete di pusher a Trani e Bisceglie: le direttive arrivavano anche dal carcere “Noci di mare” per ordinare cocaina. Maxi operazione della Guardia di Finanza: segnalati anche diversi assuntori
La Guardia di Finanza celebra San Matteo nella Cattedrale di Trani La Guardia di Finanza celebra San Matteo nella Cattedrale di Trani Santa Messa officiata dall’Arcivescovo D’Ascenzo con la partecipazione delle Fiamme Gialle della provincia BAT
Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Questa mattina la presentazione con i giornalisti. «Caserma sempre aperta ai cittadini, siamo una forza di polizia a vocazione sociale»
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
Salvatore Colella è il nuovo Comandante della Guardia di Finanza di Trani Salvatore Colella è il nuovo Comandante della Guardia di Finanza di Trani Il Tenente subentra al Capitano Giorgio Di Giovanni
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.