Marco Di Leo. <span>Foto Luca Ferrante</span>
Marco Di Leo. Foto Luca Ferrante
Politica

Di Leo incalza: «Estate biscegliese, quali programmi sono previsti?»

L'intervento dell'ex consigliere comunale a proposito di un tema del quale non si conosce, per il momento, l'orientamento dell'amministrazione comunale

«La nostra città, durante il periodo estivo, è una meta desiderata dove poter trascorrere spensieratamente il proprio tempo. A tal proposito, chiedo all'attuale amministrazione: quali programmi sono previsti per l'estate biscegliese?». È quanto sostenuto dall'ex consigliere comunale Marco Di Leo in una nota.

«Maggio è alle porte e, ad oggi, non vi è neanche l'ombra di un principio di programmazione. Molfetta, ad esempio, ha già stilato un'imponente serie di eventi con artisti di fama nazionale che allieteranno le serate dei loro concittadini e che incrementeranno l'afflusso di turisti. Il Comune di Trani ha partecipato alla Bit (borsa internazionale del turismo) presentando il proprio cartellone. Bisceglie, invece, non è pervenuta» ha osservato.

«Spesso, populisticamente, sono state mosse critiche riguardo la bontà di questi grandi eventi: io, invece, credo possano essere un volano per l'economia locale.
Lo credono anche Confcommercio e Agis (associazione generale italiana dello spettacolo), che, nel 2017, hanno pubblicato un documento realizzato dal Ciset (centro internazionale di studi sull'economia turistica). Cito l'incipit: "Un evento non rappresenta solo un'occasione di spettacolo e di intrattenimento per il pubblico ma è anche uno strumento con cui generare ricadute economiche positive attraverso la spesa attivata dai visitatori e dagli organizzatori che, a seconda della portata dell'iniziativa e del livello territoriale, può sostenere il tessuto economico locale e, nel caso dei grandi eventi, anche la crescita e lo sviluppo economico di un territorio più ampio".

Vorrei rivolgere a chi di competenza una serie di osservazioni, con la speranza che possano pervenire risposte concrete, possibilmente non sui social network. Lo scorso anno, con una delibera di Giunta, è stato presentato l'avviso pubblico "Bisceglie tutto l'anno". Di questo avviso, da me criticato per la mancanza di "coraggio", si sa ben poco. Forse non aiuterebbe a raggiungere i risultati passati della nostra città ma sarebbe in grado, quantomeno, di aggiungere colore alla "bella stagione". Auspicando sempre che non ci siano il solito gruppo di persone o la solita band pronti ad esibirsi e ad esporsi. Sarebbe altresì interessante capire se è prevista l'apertura dei musei presenti nella nostra città».

L'ex componente della massima assise cittadina ha aggiunto: «Sono amareggiato e stanco. Stanco come la cittadinanza che non può più attendere i risultati di una "Svolta" davvero fallimentare. Il programma presentato nel 2018 avrebbe dovuto stravolgere la città: oggi, a quattro anni di distanza, possiamo dire che il fumo negli occhi non fa politica. La città è peggiorata e ci sono tanti rimpianti per le nostre numerose proposte rimaste inascoltate, esattamente come quelle di chi le ha avanzate dai banchi di opposizione. Quella parte di opposizione vera, che, differentemente da chi attacca a telecamere accese e poi concretamente sostiene l'amministrazione, non fa sconti e che ha a cuore il bene della città» ha concluso Di Leo.
  • Estate biscegliese
  • Comune di Bisceglie
  • amministrazione comunale
  • Marco Di Leo
Altri contenuti a tema
Estate biscegliese, Sinistra Italiana: «Serve più trasparenza sui prezzi dei lidi e più attenzione ai servizi» Estate biscegliese, Sinistra Italiana: «Serve più trasparenza sui prezzi dei lidi e più attenzione ai servizi» La segreteria cittadina propone un regolamento comunale per gli stabilimenti balneari, l’estensione del servizio spiaggia per disabili e una valorizzazione equilibrata delle aree costiere
Marco Di Leo: «Segnalata finalmente l’uscita per Bisceglie Centro. Dopo anni di solleciti, si chiude un’altra vicenda paradossale» Marco Di Leo: «Segnalata finalmente l’uscita per Bisceglie Centro. Dopo anni di solleciti, si chiude un’altra vicenda paradossale» La nota dell'ex Consigliere Comunale
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Federico Buffa racconta Jordan: un mito senza retorica Federico Buffa racconta Jordan: un mito senza retorica A Bisceglie lo spettacolo Number 23 – Vita e splendori di Michael Jordan trasforma la leggenda in racconto vivo
Il Better Call Duo a Bisceglie: le chitarre di Hata e Palamidessi nel Chiostro di Santa Croce Il Better Call Duo a Bisceglie: le chitarre di Hata e Palamidessi nel Chiostro di Santa Croce Appuntamento giovedì 24 luglio dalle 20:30
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.