comuni ricicloni 2017
comuni ricicloni 2017
Attualità

Differenziata, Bisceglie tra i comuni tenuti sott'occhio da Legambiente

Non è ancora un comune riciclone, ma ha meritato una menzione speciale

Con il suo dignitoso 61,3% medio Bisceglie rientra con Volturino (Fg), Serracapriola (Fg), San Marco La Catola (Fg), Mola di Bari, Galatina, Putignano, Francavilla Fontana, Torchiarolo, Oria, Polignano a Mare, San Severo, Massafra, Triggiano, Casalnuovo Monterotaro, Monteiasi, Spinazzola, Capurso, San Giovanni Rotondo, Locorotondo, Candela, Noicattaro e Rocchetta Sant'Antonio tra le "promesse" di Legambiente in tema di rifiuti differenziati.

Al termine della decima edizione del progetto "Comuni Ricicloni", Legambiente ha snocciolato in una conferenza a Bari, il 20 dicembre, i dati sulla differenziata in Puglia, regione che fa piccoli ma significativi passi avanti in materia di avvio al riciclo.

Trentuno in totale i comuni pugliesi che potranno far sfoggio del titolo ambito di Comune Ricilcone, che l'associazione ambientalista attribuisce a chi ha mantenuto nell'anno una media di differenziata pari o superiore al 65%. Unici capoluoghi di provincia virtuosi restano Barletta e Andria, con il 69,9% e il 65,5% di raccolta differenziata. Lontanissimo il capoluogo di regione: con il suo 37% di rifiuti avviati a nuova vita fa meglio solo di Taranto, che non raggiunge il 17% differenziata.

Sebbene regioni 'nere' come la Campania facciano dieci volte meglio della Puglia i risultati sono comunque evidenti se si li si confronta con quelli registrati durante la prima edizione dell'iniziativa: allora la media percentuale regionale era del 12,3%. Ora la Puglia, che resta a macchia di leopardo e ha difficoltà ad omogeneizzare i risultati, viaggia sul 41,5% e ha comuni, come Rutigliano, che differenziano quasi l'80% dei rifiuti prodotti da imprese e cittadini.

Gli onesti risultati di Bisceglie, conseguiti con una differenziata spinta che ha tanti pro e tanti contro andranno perfezionati con azioni su più fronti, posto che il problema non è più un fatto di percentuali. Se Legambiente valutasse anche altro (roghi di rifiuti, situazione delle campagne, pulizia delle strade, discariche abusive e evasori della TARI) scopriremmo che tanti comuni virtuosi non sono poi tali.
  • Raccolta differenziata
  • Rifiuti
  • Legambiente
Altri contenuti a tema
Rifiuti nel quartiere San Francesco: la segnalazione di Spazio Civico Bisceglie Rifiuti nel quartiere San Francesco: la segnalazione di Spazio Civico Bisceglie La nota integrale del gruppo civico
Raccolta differenziata, confermato il servizio di raccolta rifiuti anche nel giorno di Ferragosto Raccolta differenziata, confermato il servizio di raccolta rifiuti anche nel giorno di Ferragosto Servizio regolare secondo il calendario di conferimento
Campo Legambiente con Luiss: il biscegliese Gianmarco Antifora tra i volontari Campo Legambiente con Luiss: il biscegliese Gianmarco Antifora tra i volontari Formatore di Legambiente tramite il servizio civile, Antifora ha raccontato la sua esperienza
Alberi in via Di Vittorio, confronto positivo fra associazioni e comune di Bisceglie Alberi in via Di Vittorio, confronto positivo fra associazioni e comune di Bisceglie Nota congiunta di Legambiente, Pro Natura e Libera il futuro
Igiene urbana a Bisceglie, disagi tra gli addetti: la Fp Cgil Bat scrive al Prefetto Igiene urbana a Bisceglie, disagi tra gli addetti: la Fp Cgil Bat scrive al Prefetto Papeo e Remini: «Serve un tavolo per scongiurare discriminazione tra lavoratori e l'inadempimento contrattuale»
“Insieme a te per l’ambiente”:  una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti “Insieme a te per l’ambiente”: una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti Oltre 45 kg di rifiuti raccolti a Bisceglie
Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Ne fanno parte Andria, Bisceglie, Canosa, Minervino Murge e Spinazzola
Confermato il servizio di raccolta porta a porta anche a Pasqua e Pasquetta Confermato il servizio di raccolta porta a porta anche a Pasqua e Pasquetta L'invito è non abbandonare i rifiuti
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.