Digithon
Digithon
Attualità

DigithON 2020, partita la call

Annunciate le date della maratona digitale italiana, che si terrà per la prima volta in live streaming

Al via la quinta edizione di DigithON, con diverse novità per garantire la massima sicurezza e il rispetto delle normative anti-Covid. La grande maratona digitale italiana si terrà venerdì 23 e sabato 24 ottobre per la prima volta in live streaming. Partita la call degli inventors, dal 1 al 30 settembre, per intercettare nuove idee digitali da mettere in contatto con investitori privati e istituzionali, italiani e internazionali, nel corso della competition. L'obiettivo primario è essere un trampolino di lancio di progetti originali dedicati alle principali tematiche al centro della rivoluzione digitale, avvicinando la comunità finanziaria a quella delle start-up, e un'opportunità per trasformare le idee d'impresa più innovative nel settore della Digital Economy in realizzazioni concrete.

«Dopo una lunga riflessione abbiamo capito che il nostro lavoro e l'entusiasmo dei nostri inventors non potevano arrestarsi. Durante questo periodo di crisi, sono stati moltissimi i contatti da parte dei partecipanti alle passate edizioni della nostra maratona desiderosi di rendersi utili e mettere al servizio del paese le loro idee, che ci hanno sottoposto anche interessantissimi progetti di utilità socio-sanitaria, mentre il lockdown ha messo ancora più in luce la centralità del digitale e le sue potenzialità» ha spiegato il presidente della manifestazione Letizia D'Amato.

Le start-up selezionate per la maratona presenteranno i propri progetti attraverso le piattaforme online ai rappresentanti del Comitato Scientifico, i quali potranno seguiranno i pitch in streaming all'Inventor Lab alle Vecchie Segherie di Bisceglie, cuore pulsante di DigithON, dove avrà luogo il coordinamento operativo della competizione, o da remoto. E proprio nell'Inventor Lab si terrà, l'ultimo weekend di ottobre, la consegna dei prestigiosi premi che saranno assegnati alle idee vincenti.

Per partecipare basta registrarsi sul portale digithon.it, nato per creare sul web un luogo virtuale nel quale aggregare le start-up italiane e, allo stesso tempo, generare un punto di contatto con investitori, incubatori e acceleratori. La registrazione è completamente gratuita e ogni utente potrà inserire tutti i dettagli: dalla descrizione al pitch video, dalle slides a metriche di valutazione più tecniche quali stato dell'idea, numero di dipendenti e fatturato. Come in un social network, ogni iscritto potrà pubblicare i propri aggiornamenti per informare i potenziali investitori delle nuove milestones raggiunte.
  • DigithON
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • startup
Altri contenuti a tema
Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Appuntamento previsto sabato 26 aprile alle ore 18.30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Il 23 aprile Giuliano Volpe e Velia Polito saranno ospiti della libreria
Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento martedì 22 aprile per riflettere tra passato e presente
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.