Comune di Bisceglie
Comune di Bisceglie
Politica

«Disponibilità ad accogliere famiglie provenienti dall'Afghanistan»

L'ha espressa la Giunta Angarano attraverso un'apposita delibera

La Giunta comunale di Bisceglie, riunita nella giornata di venerdì 27 agosto, ha deliberato di esprimere solidarietà alla popolazione afghana e offerto disponibilità all'accoglienza dei profughi afghani nell'ambito del progetto Sai (sistema accoglienza integrazione) di cui la città è già sede e all'ampliamento del progetto medesimo, in condivisione con quanto espresso dall'Anci. È quanto reso noto dall'amministrazione in una nota.

L'esecutivo comunale, guidato dal Sindaco Angelantonio Angarano, ha invitato il Governo Italiano «a promuovere attivamente, in tutte le sedi istituzionali opportune, in particolare l'Unione Europea e l'ONU, la condanna di ogni atto di violenza e sopraffazione e l'attivazione di tutti gli atti politici necessari per garantire il rispetto delle libertà democratiche e la tutela dei diritti civili della popolazione afghana» e «a promuovere in tutte le sedi istituzionali competenti azioni concrete di salvaguardia e tutela della sorte delle donne afghane sia a porre in essere azioni che conducano in salvo il giovane sindaco Zafira Ghafari e la sua famiglia».

L'amministrazione proporrà al consiglio comunale l'approvazione di apposito ordine del giorno inerente alla condivisione della delibera approvata in giunta e condivisa della Commissione pari opportunità del Comune di Bisceglie.

«Ciò che sta accadendo in Afghanistan ai danni della popolazione civile, in specie delle donne e delle minoranze, ci lascia atterriti e sgomenti e soprattutto non può farci restare indifferenti» hanno sostenuto il Sindaco Angarano e l'assessore Roberta Rigante. «È certamente vero che esiste il principio di autodeterminazione dei popoli ma la libertà di un Paese di scegliere la propria organizzazione deve essere appunto una libertà, condivisa dalla popolazione, senza persecuzioni e senza la negazione dei più basilari diritti civili, come sta avvenendo tuttora. Tutto ciò deve impegnarci, dagli enti locali fino al governo nazionale, ad una mobilitazione che salvaguardi una terra tormentata ma che dall'antichità è culla di civiltà e crocevia di culture. Bisceglie è da sempre una città solidale, sensibile e ospitale. Siamo pronti a fare la nostra parte in questa drammatica emergenza umanitaria dando disponibilità ad accogliere sin da subito due famiglie nell'ambito del Progetto Sai, con l'impegno a collaborare con la Prefettura all'ampliamento del progetto».
  • Comune di Bisceglie
  • profughi Afghanistan
Altri contenuti a tema
Bisceglie celebra il Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle stragi Bisceglie celebra il Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle stragi Appuntamento venerdì 9 maggio con due momenti di commemorazione: alle 10 in via Aldo Moro e alle 11 in via Martiri di via Fani
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.