Bisceglie, Palazzo San Domenico. <span>Foto Vito Troilo</span>
Bisceglie, Palazzo San Domenico. Foto Vito Troilo
Attualità

Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre

Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori

Alla luce del grande successo della prima fase del bando sperimentale regionale "Dote Educativa e di Comunità", collegato alla presa in carico della platea RED (Reddito di Dignità), l'Amministrazione comunale annuncia che a partire da settembre sarà riaperta una nuova finestra di presentazione delle istanze di collaborazione.

L'iniziativa, promossa dalla Regione Puglia, ha già visto la partecipazione di oltre venti aziende e operatori del territorio, a conferma della forte attenzione e sensibilità del tessuto economico e sociale verso i temi dell'inclusione, del sostegno educativo e della crescita comunitaria.

I servizi già attivati
L'avvio della misura ha consentito di erogare numerosi servizi concreti a favore delle famiglie e dei beneficiari RED, distribuiti nelle diverse linee previste dal bando:
· Dote Culturale: attivati abbonamenti alla stagione teatrale di Palazzo Beltrani e della Compagnia dei Teatranti, rette di palestre, abbonamenti e biglietti per spettacoli musicali, oltre ad abbonamenti allo stadio e iscrizioni alla scuola calcio;
· Dote Educativa: rimborsi per tasse universitarie, spese per visite di istruzione, conseguimento di certificazioni linguistiche, corsi di formazione, nonché la fornitura di kit scolastici e altro materiale didattico;
· Dote Salute: rimborsi delle spese sostenute per analisi cliniche, visite oculistiche e fornitura di occhiali, visite specialistiche e ticket sanitari;
· RED Woman: erogazione di contributi specifici a sostegno delle donne beneficiarie, con rimborsi per il pagamento dei canoni di locazione.
Una comunità sempre più educante e inclusiva
L'esperienza maturata in questa prima fase conferma la validità del modello regionale, che integra dimensione educativa, culturale e sanitaria per favorire un accompagnamento completo delle famiglie in difficoltà. La forte partecipazione di operatori economici e sociali dei territori di Trani e Bisceglie ha reso possibile un'offerta ampia e variegata, capace di rispondere ai bisogni reali della comunità.

Attualmente i soggetti collaboratori per l'attivazione delle Doti Educative e di Comunità, che hanno partecipato alla prima finestra dell'Avviso Pubblico, sono:
Dote culturale:SMASH PADEL ASD
ASD BISCEGLIE RUGBY
DELLE ARTI ODV ETS
POLISPORTIVA CAVALLARO
POLITEAMA ITALIA SRL
ASD DON UVA CALCIO 1971
Dote educativa:COOP. SOC. MI STAI A CUORE
SICUR.A.L.A. SRL
COOP. SOC. PROMETEO ONLUS AMP
IFOR PROMETEO PUGLIA ETS
CARTOLIBRERIA RICCHIUTI S.N.C
IL RANOCCHIO
Dote culturale/educativa:ASD GRUPPO SPORTIVO BERSAGLIERI BISCEGLIE
IL GIARDINO DI GLORIA
ASD DOXA
CON.TE.STO ODV
ASSOCIAZIONE TANDEM APS
Dote salute:CENTRO FISIOTERAPICO TARANTINI
OTTICA MAZZONE
CENTRO BIOMEDICO ANALISI CLINICHE PAPAGNI
Dote culturale/salute:JOYA CENTRO YOGA ASD
Salvatore Venditti, responsabile dell'ente Ifor PMI Prometeo Puglia ETS, capofila dell'ATS che gestisce il progetto su Trani e Bisceglie insieme alla cooperativa sociale Mi stai a cuore e alla cooperativa sociale Xiao Yan, dichiara: «Il risultato raggiunto dimostra quanto il territorio sia pronto a rispondere positivamente a iniziative che mettono al centro i bisogni delle famiglie più fragili. La collaborazione tra pubblico, privato e terzo settore è la chiave per costruire una comunità realmente educante e inclusiva. La riapertura del bando ci permetterà di ampliare ulteriormente questa rete virtuosa».

Alessandro Attolico, Dirigente dell'Ufficio di Piano del Comune di Trani, aggiunge:
«La Dote Educativa e di Comunità rappresenta un investimento concreto sulle persone e sul futuro della nostra comunità. I servizi già erogati testimoniano l'impatto reale che questa misura ha sui cittadini, integrando educazione, cultura, salute e sostegno abitativo. È un modello che intendiamo consolidare e rafforzare con la nuova finestra di candidature. Le doti educative sono interventi di sostegno personalizzatirivolti non solo ai minori in difficoltà socio-economica ed educativa ma anche ai componenti adulti dei nuclei familiari più fragili. La dote permette di fornire beni e/o servizi supportando le persone nel seguire le loro aspirazioni e far fiorire i loro talenti. Si tratta di uno strumento sperimentato dall'Ambito Territoriale di Trani e Bisceglie per la prima volta in favore dei beneficiari RED ma che sarà replicato in altre Misure con la collaborazione, che auspichiamo il più larga possibile, del territorio».

La riapertura del bando rappresenta quindi una nuova opportunità per ampliare la rete di soggetti coinvolti e per potenziare ulteriormente i servizi offerti, consolidando la logica della comunità educante e la collaborazione tra pubblico, privato e terzo settore.
Gli operatori interessati potranno inviare la propria candidatura entro il 31/10/2025 all'indirizzo pecprometeo@legalmail.it. L'Avviso Pubblico con l'indicazione delle modalità di partecipazione è pubblicato all'indirizzo www.prometeoets.it
  • Comune di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.