Agricoltura
Agricoltura
Economia e lavoro

Due assemblee per il rinnovo del contratto provinciale di lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti

La proposta di Fai, Flai e Uila Bari e Bat

Fai, Flai e Uila di Bari e Bat terranno due assemblee per l'approvazione dell'ipotesi di piattaforma per il rinnovo del contratto collettivo provinciale di lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti con validità dal 1 gennaio 2020 al 30 dicembre 2023. La prima si svolgerà a Bari martedì 24 settembre a Bari mentre la seconda avrà luogo ad Andria mercoledì 25.

«Un contratto di lavoro che interessa nelle due province circa 60mila tra lavoratori e lavoratrici, confermando la provincia di Bari e Bat tra le più dinamiche della Puglia: infatti pur all'interno di una crisi che ha interessato quasi tutti i settori produttivi, il settore agricolo costituisce eccezione, come dimostrato anche dall'aumento degli addetti al settore» hanno sostenuto i segretari generali.

«In un sistema di relazioni sindacali strutturato, riteniamo fondamentale il rinnovo del contratto provinciale di lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti al fine di rispondere alle sfide ed alle esigenze di un sistema agricolo in evoluzione, consapevoli che il miglioramento delle condizioni normative ed economiche dei lavoratori incrementa certamente il benessere degli stessi ed insieme la competitività delle aziende» hanno aggiunto.

«Sarebbe pertanto opportuno, e lungimirante, creare le condizioni affinché sia incentivata una contrattazione che sappia meglio coniugare le esigenze di produttività, efficienza, qualità e competitività dell'impresa con la valorizzazione delle risorse umane» hanno concluso i rispettivi segretari generali.
  • FAI Bat
  • agricoltura
  • Flai Cgil
Altri contenuti a tema
Giornate d'autunno FAI: «Grande soddisfazione per la molta affluenza» il racconto delle persone volontarie - LE INTERVISTE Giornate d'autunno FAI: «Grande soddisfazione per la molta affluenza» il racconto delle persone volontarie - LE INTERVISTE Aperti al pubblico su territorio biscegliese la chiesetta di S.Margherita e la cortina muraria
Giornate FAI d'autunno: le aperture a Bisceglie - LE INTERVISTE Giornate FAI d'autunno: le aperture a Bisceglie - LE INTERVISTE I beni visitabili sono stati resi noti nella conferenza svoltasi ad Andria nella mattinata di giovedì 9 ottobre
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Necessario un presidio nelle zone rurali da parte delle forze dell’ordine
Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa La petizione è stata inviata a Prefettura, Soprintendenza, Comune e Regione. A breve riapertura delle sottoscrizioni e ulteriori iniziative di mobilitazione
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.