Duo RiGa
Duo RiGa
Spettacoli

Due chitarre, un’unica voce: la magia del Duo RiGa a Bisceglie

Le Vecchie Segherie Mastrototaro diventano palcoscenico della grande chitarra classica

La rassegna MusicAperta, progetto ormai riconosciuto nel panorama culturale pugliese, prosegue il suo percorso tra luoghi simbolo e musica d'autore con un nuovo appuntamento ospitato alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie.

Oggi, 22 novembre, alle 20:30, il pubblico potrà assistere al concerto del Duo RiGa, formazione chitarristica composta da Gabriella Lubello e Riccardo Calogiuri, due figure di riferimento del concertismo e della didattica nazionale.

L'evento, organizzato dall'Associazione Misurecomposte, rientra nel cartellone 2025 della rassegna ideata e diretta dal M° Flavio Danilo Maddonni, realizzata con il sostegno della Regione Puglia e del Comune di Bisceglie. L'ingresso è fissato a 2 euro.

La serata proporrà un viaggio musicale attraverso le sonorità del repertorio sudamericano, cuore della programmazione del Duo RiGa. Il programma prevede pagine di João Cardoso, Astor Piazzolla, Egberto Nazareth, Sergio Assad, Edmundo Vasquez, fino alle composizioni popolari venezuelane di Hernán Fernandez e Ignacio Figueredo, come indicato nel programma ufficiale .

Un intreccio di ritmi e atmosfere che restituisce la ricchezza di una tradizione stratificata, capace di fondere malinconia, virtuosismo e potenza evocativa.

Il Duo RiGa nasce dall'incontro artistico tra una maestra di fama internazionale e un allievo diventato, a sua volta, interprete di assoluto rilievo. Gabriella Lubello, chitarrista di grande esperienza e premiata nel 2025 con la "chitarra d'oro" per la didattica, è riconosciuta come una delle più apprezzate formatrici del settore. Riccardo Calogiuri, enfant prodige della chitarra, oggi concertista dalla carriera estesa tra Italia, Europa e Americhe, fu insignito a soli 19 anni della "chitarra d'oro" come promessa italiana. Insieme, rappresentano un'eccellenza che negli ultimi anni ha raccolto ampi consensi di pubblico e critica.

MusicAperta si conferma così un contenitore culturale capace di valorizzare talenti, spazi e tradizioni. Nata nel 2021 sotto l'impulso di Misurecomposte, la rassegna ha portato la musica da camera in luoghi a forte valore storico e artistico, dai castelli svevi alle biblioteche, dagli scavi archeologici ai chiostri, grazie a un fitto sistema di collaborazioni con istituzioni culturali e amministrazioni del territorio.

L'appuntamento del rappresenta una nuova tappa di questo viaggio, che a Bisceglie trova uno dei suoi palcoscenici più suggestivi. Per gli appassionati di musica, e non solo, un'occasione per immergersi nelle sfumature più intime della chitarra classica e per scoprire, attraverso due interpreti d'eccezione, il fascino senza tempo della musica sudamericana.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Calici nel Borgo Antico: la musica e gli artisti locali della nuova edizione Calici nel Borgo Antico: la musica e gli artisti locali della nuova edizione Tra le band i Lost Poets e altri giovani talenti
Discoverland in Corte: la musica si trasforma sotto il cielo di Trani Discoverland in Corte: la musica si trasforma sotto il cielo di Trani Pier Cortese e Roberto Angelini portano a Palazzo delle Arti Beltrani il loro viaggio musicale tra reinterpretazioni sorprendenti e brani originali
Mare e Rimmel: De Gregori a Bisceglie per i 50 anni di un disco leggendario Mare e Rimmel: De Gregori a Bisceglie per i 50 anni di un disco leggendario Coinvolgimento e entusiasmo all'Arena del Mare per il live del cantautore romano
Bruno Bug si aggiudica con Grizzly il trofeo Rap Scrauso 2025 Bruno Bug si aggiudica con Grizzly il trofeo Rap Scrauso 2025 Pubblico e giuria ammaliate dalle rime anni'90: «Traguardo fondamentale, prossimo obiettivo il Mic Tyson» ha raccontato il freestyler
I Lost Poets vincono la finale Sud Italia di Sanremo Rock I Lost Poets vincono la finale Sud Italia di Sanremo Rock La band biscegliese si esibirà il 12 settembre all'Ariston di Sanremo
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
“Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco “Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco Continua fino a domenica l’appuntamento alle S.E.R.R.E - S.P. Terlizzi - Ruvo di Puglia
Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Quattro serate da vivere con un’ampia area street food
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.