Giustizia
Giustizia
Politica

Dup 2020-2022, respinto ricorso al Tar delle opposizioni

Angarano esulta: «Una netta rivincita giuridica per l'amministrazione»

La prima sezione del Tar (tribunale amministrativo regionale) per la Puglia ha in parte respinto e in parte dichiarato inammissibili il ricorso e i motivi aggiunti presentati da sei consiglieri comunali di minoranza (Vincenzo Amendolagine, Enrico Pasquale Capurso, Francesco Napoletano, Giorgia Maria Preziosa, Alfonso Russo e Francesco Spina) volti a ottenere l'annullamento della delibera con cui la massima assise cittadina di Bisceglie, nel settembre 2020, ha approvato il Dup (documento unico di programmazione) e gli atti correlati.

La pronuncia è stata accolta con particolare giubilo dal Sindaco Angelantonio Angarano: «Si sta completamente sgretolando il castello di mistificazioni, bugie e illazioni costruito ad arte dai ricorrenti dell'opposizione. Dopo la sentenza del Tar che aveva bocciato il ricorso sulla riadozione del bilancio 2019-2021 e degli atti correlati, ora il Tribunale amministrativo regionale ha respinto anche il ricorso sul Documento unico di programmazione 2020-2022» ha commentato.

«La sentenza, ancora una volta, conferma pienamente il corretto operato dell'amministrazione comunale, nel totale rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti. Mentre si svela sempre di più in tutta la sua chiarezza il modus operandi fallimentare dei ricorrenti che, anziché discutere costruttivamente di come migliorare la città, hanno presentato (e continuano a farlo tuttora) una valanga di ricorsi in tutte le sedi possibili con il solo obiettivo di far sciogliere il consiglio comunale per la loro sete di potere politico, l'unica cosa che hanno realmente a cuore. Vengono spazzate via le loro accuse scomposte di illegalità e illegittimità, i loro attacchi strumentali sulla presunta incapacità dell'amministrazione, che invece dimostra con i fatti di essere seria, competente e onesta e che oggi ottiene una significativa e netta rivincita giuridica, politica e morale» è quanto sostenuto dal primo cittadino.

I giudici di primo grado in sede amministrativa hanno ritenuto l'insussistenza di «compromissione delle prerogative di esercizio della funzione consiliare, né è stata allegata prova di un impedimento giuridico o materiale. È, invece, provato che i consiglieri hanno avuto la possibilità di presentare i propri emendamenti al Dup».
  • Comune di Bisceglie
  • amministrazione comunale
  • Tar Puglia
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.