Bandiera Ucraina
Bandiera Ucraina
Attualità

Ecco come dare la disponibilità ad accogliere profughi ucraini

Il Sindaco Angarano: «Uniti possiamo offrire un aiuto concreto al popolo»

È stato pubblicato l'avviso per la raccolta di disponibilità all'accoglienza di nuclei familiari di profughi ucraini. Il provvedimento è rivolto sia a gestori e proprietari di strutture alberghiere e ricettive sia a famiglie e singoli residenti nel Comune di Bisceglie che, nella propria abitazione o in altra casa di proprietà collocata sul territorio provinciale, abbiano la disponibilità di uno spazio adeguato per l'accoglienza temporanea dei nuclei famigliari provenienti dell'Ucraina, composti in gran parte da donne (mamme, nonne e zie) con figli anche minori al seguito, in fuga dalle zone di conflitto.

Gli interessati possono consultare l'avviso pubblico e scaricare gli appositi moduli al link https://www.comune.bisceglie.bt.it/istituzionale/avviso/avviso-pubblico-la-raccolta-di-disponibilita-allaccoglienza-di-nuclei-familiari. La compilazione e l'invio della richiesta non comporta l'instaurarsi di obblighi da parte del Comune e delle autorità preposte nei confronti di chi esprime la propria disponibilità.

«Come anticipato, prosegue il lavoro per organizzare un sistema di assistenza e accoglienza dei cittadini ucraini in fuga dalla guerra. Siamo una città da sempre solidale e sensibile. In questi giorni si stanno susseguendo tanti gesti ammirevoli di aiuto da parte di molti concittadini, cui va il nostro caloroso ringraziamento. Uniti possiamo dare concretamente manforte al popolo ucraino di fronte alla grave emergenza umanitaria che costringe le famiglie a separarsi e donne e bambini a fuggire sotto le bombe in cerca di salvezza» ha dichiarato il Sindaco Angelantonio Angarano.

Sono partiti anche i corsi per l'alfabetizzazione di cittadini ucraini finalizzati all'insegnamento dell'italiano e alla facilitazione dell'inserimento dei bimbi nelle scuole cittadine. I Grazie alla disponibilità di volontari, si svolgeranno al seminario arcivescovile diocesano "don Pasquale Uva", in via Seminario 42, ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 16:30 alle 19:30. Interpreti e traduttori che volessero fornire supporto all'iniziativa possono inviare una mail all'indirizzo solidaliperucraina@gmail.com, indicando le lingue conosciute.
  • Comune di Bisceglie
  • amministrazione comunale
  • profughi
  • Russia
  • Ucraina
  • guerra Ucraina-Russia
Altri contenuti a tema
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.