Raccolta differenziata
Raccolta differenziata
Attualità

Ecotassa, l'assessore regionale Stea: «Premialità maggiori per i Comuni virtuosi»

La Giunta ha definito nuovi criteri di determinazione del tributo

Un incremento della premialità per i Comuni che si mostreranno virtuosi. Lo ha assicurato Gianni Stea, assessore regionale all'ambiente. «Grazie alla sinergia tra Regione Puglia e Ager, la Giunta ha deliberato i criteri per la determinazione dell'ecotassa a partire dall'anno 2020. il provvedimento riconosce e valorizza al meglio le richieste delle comunità locali, dirimendo definitivamente i dubbi interpretativi sorti dopo l'intervento del Consiglio di Stato con la sentenza 276/2000» ha aggiunto.

«Nel contempo si è comunque provveduto a garantire una maggiore premialità a favore dei Comuni virtuosi, i quali pagheranno una ecotassa inferiore rispetto ai Comuni che non hanno raggiunto gli obiettivi di raccolta differenziata».

La delibera ha recepito i principi affermati dal Consiglio di Stato, ovvero che per il riconoscimento della riduzione al 20% del tributo applicabile, è necessario e sufficiente che il rifiuto sia conferito presso impianti di trattamento meccanico-biologico e successivamente sottoposto a selezione che riduca il quantitativo di rifiuto da avviare a discarica.

«Questo percorso fa parte della quotidianità della gestione dei rifiuti in Puglia, grazie anche ai buoni risultati della raccolta differenziata, stabilmente oltre il 50%, dovuti ad azioni concrete ed efficaci messe in campo, con profonda unità d'intenti, da Comuni e Regione volte ad attuare sistemi di raccolta differenziata più incisivi che garantiscono maggiori percentuali di riciclo in linea con gli obiettivi dell'economia circolare» ha concluso Stea.
  • Rifiuti
  • Regione Puglia
  • ambiente
  • ecotassa
Altri contenuti a tema
Sciopero nazionale il 17 ottobre: possibili disservizi nella raccolta rifiuti a Bisceglie Sciopero nazionale il 17 ottobre: possibili disservizi nella raccolta rifiuti a Bisceglie Il Comune di Bisceglie invita a non conferire rifiuti nella serata di giovedì
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
Rifiuti nel quartiere San Francesco: la segnalazione di Spazio Civico Bisceglie Rifiuti nel quartiere San Francesco: la segnalazione di Spazio Civico Bisceglie La nota integrale del gruppo civico
Sicurezza ambientale e sorveglianza del territorio, approvato il piano della provincia BAT Sicurezza ambientale e sorveglianza del territorio, approvato il piano della provincia BAT Il presidente Lodispoto: “Interventi contro l’illegalità ambientale e per la sicurezza dei cittadini”
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Igiene urbana a Bisceglie, disagi tra gli addetti: la Fp Cgil Bat scrive al Prefetto Igiene urbana a Bisceglie, disagi tra gli addetti: la Fp Cgil Bat scrive al Prefetto Papeo e Remini: «Serve un tavolo per scongiurare discriminazione tra lavoratori e l'inadempimento contrattuale»
“Insieme a te per l’ambiente”:  una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti “Insieme a te per l’ambiente”: una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti Oltre 45 kg di rifiuti raccolti a Bisceglie
La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Bisceglie La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Bisceglie 4.749 il numero totale degli esemplari tutelati nel nostro Paese
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.