Gli autori protagonisti della serata di venerdì al Festival Libri nel Borgo Antico di Bisceglie
Gli autori protagonisti della serata di venerdì al Festival Libri nel Borgo Antico di Bisceglie
Cultura

Entra nel vivo la dodicesima edizione di Libri nel Borgo Antico

Il programma della serata di venerdì. Obbligatorio il Green pass o l'esito negativo di un tampone nelle 48 ore precedenti per accedere agli incontri nelle piazze

L'affascinante spettacolo teatrale itinerante dedicato a Dante, interpretato con proverbiale maestria dall'attore e regista biscegliese Gianluigi Belsito con la partecipazione della compagnia "Il teatro del viaggio", ha aperto a Bisceglie la dodicesima edizione del Festival Letterario Libri nel Borgo Antico. La frizzante rassegna entrerà nel vivo venerdì 27 agosto e si concluderà lunedì 30.

Fitto il programma delle conversazioni della serata in Largo Castello: Roberto Costantini con "Una donna in guerra" (Longanesi), Gabriella Genisi con "La regola di Santa Croce" (Rizzoli), Pinuccio con "Annessi e connessi: la vita al tempo del social", Alessandro Robecchi ("Flora" - Sellerio) e Luca Barbarossa ("Non perderti niente" - Mondadori).

Fra gli ospiti al Porto turistico Michele Di Bitetto, Chicca Maralfa, Rita Lopez e Federica Introna; in piazza Tre Santi, fra gli altri, saranno presenti Agostino Piccino e Giuseppe Selvaggi con Loredana Capone, Andrea Albertini e Diego Galdino. Cinque in tutto le location allestite per gli incontri con gli autori nella città vecchia di Bisceglie, incluse quelle di piazza Duomo e Largo Piazzetta, con appuntamenti a partire dalle ore 18:30.L'organizzazione ha rimarcato che, nel rispetto delle normative anti-Covid e a maggiore tutela del pubblico e di tutti i partecipanti al Festival Letterario Libri nel Borgo Antico, per assistere alle presentazioni dei libri è necessario effettuare la registrazione (on line al sito www.librinelborgoantico.com per le presentazioni di Largo Castello e in presenza per piazza Duomo, piazza Tre Santi, Largo Piazzetta e Porto Turistico). È inoltre necessario presentare, all'ingresso delle piazze, il certificato verde di avvenuta vaccinazione o l'esito negativo di un tampone effettuato nelle 48 ore precedenti.

Per ogni informazione sul programma, sugli eventi o sulle modalità di partecipazione è possibile consultare il sito www.librinelborgoantico.com o chiamare lo 0803960970.
  • Libri nel Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Libri nel Borgo Antico: i finalisti del Premio Campiello 2025 a Bisceglie Libri nel Borgo Antico: i finalisti del Premio Campiello 2025 a Bisceglie Appuntamento previsto venerdì 4 luglio
Libri nel Borgo Antico 2025, partite le iscrizioni per i volontari Libri nel Borgo Antico 2025, partite le iscrizioni per i volontari «Questi ragazzi sono da sempre il cuore pulsante del nostro festival letterario»
Due laboratori teatrali gratuiti in vista della sedicesima edizione di Libri nel Borgo Antico a Bisceglie Due laboratori teatrali gratuiti in vista della sedicesima edizione di Libri nel Borgo Antico a Bisceglie I due spettacoli apriranno e chiuderanno la sedicesima edizione del festival
Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione È in programma dal 29 al 31 agosto
Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Un momento di confronto per i ragazzi dell'istituto biscegliese
Libri nel Borgo Antico, oggi la chiusura nel segno di San Francesco Libri nel Borgo Antico, oggi la chiusura nel segno di San Francesco Due gli appuntamenti sul sagrato della Basilica di San Giuseppe a partire dalle 19.45
Collettivo per le questioni di genere, «Cruciani a Bisceglie, simbolo di valori che non condividiamo» Collettivo per le questioni di genere, «Cruciani a Bisceglie, simbolo di valori che non condividiamo» «Cruciani banalizza l’emancipazione femminile a delle lotte lotte anti-maschio. Come può rappresentare uno stimolo culturale per Bisceglie?»
Libri nel Borgo Antico 2024, il programma della terza giornata del festival Libri nel Borgo Antico 2024, il programma della terza giornata del festival Ospiti della serata il giornalista Antonio Caprarica, lo scrittore Luca Bianchini e molti altri (di nuovo tutti uomini)
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.