Erica Mou
Erica Mou
Spettacoli

Erica Mou in concerto al Giardino botanico Veneziani

Evento promosso da Amnesty, che presenterà la campagna "Io lo chiedo"

Lo scopo della serata è presentare per la prima volta a Bisceglie la campagna lanciata da Amnesty International Italia "Io lo chiedo". Sabato 21 agosto è in programma un'iniziativa promossa dal Gruppo Giovani 063, patrocinata dal Comune, che avrà come momento clou l'esibizione della cantante biscegliese Erica Mou al Giardino botanico Veneziani.

«Il codice penale italiano, nel definire lo stupro, fa riferimento a elementi quali l'uso della violenza, la minaccia e l'abuso di autorità, senza rifarsi in alcun modo al principio del consenso, che pure è previsto dalla "Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica" (cd. Convenzione di Istanbul), che l'Italia ha ratificato nel 2014. È nostro dovere garantire il pieno accesso alla giustizia alle vittime di violenza sessuale» con questi ragioni iniziali la campagna sarà illustrata da Amnesty Bisceglie.

Coinvolti nell'organizzazione dell'evento Muvt (Movimento Unito di Valorizzazione del Territorio), con cui da tempo l'organizzazione ha instaurato un indissolubile legame di collaborazione e amicizia, e la scrittrice biscegliese Federica Di Lecce, che si presterà alla recitazione di un monologo sul tema composto dalla sua giovane ma sapiente mano.

Svolgimento nel pieno rispetto delle norme anti-Covid: sarà possibile prenotare on line il proprio posto a sedere (https://bit.ly/37J7tgb) e l'accesso al giardino sarà consentito previa esibizione del green pass all'ingresso.
  • Comune di Bisceglie
  • Amnesty International Bisceglie
  • Erica Mou
  • concerto
  • Gruppo Giovani 063 Amnesty
  • Giardino Botanico Veneziani
Altri contenuti a tema
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Amnesty International Bisceglie soddisfatta sul riconoscimento del diritto umano ad un ambiente sano, pulito e sostenibile Amnesty International Bisceglie soddisfatta sul riconoscimento del diritto umano ad un ambiente sano, pulito e sostenibile Il punto è stato votato all'unanimità dei presenti nel Consiglio Comunale del 29 aprile
Amnesty International Bisceglie a favore del diritto ad un ambiente sano, pulito e sostenibil Amnesty International Bisceglie a favore del diritto ad un ambiente sano, pulito e sostenibil Il punto verrà votato martedì 29 aprile in consiglio comunale
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Bisceglie si accende di musica con il Dolmen Summer Fest 2025 Bisceglie si accende di musica con il Dolmen Summer Fest 2025 Tra i protagonisti La Rappresentante di Lista, Coma Cose, Willie Peyote e De Gregori. Concerti tra Svevarena e Arena del Mare
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Il voto verrà effettuato domenica 8 e lunedì 9 giugno
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.