Festa della salsiccia Spinazzola
Festa della salsiccia Spinazzola
Speciale

Festa della Salsiccia di Spinazzola: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni

Sabato 7 e domenica 8 settembre il Borgo Antico di Spinazzola diventa Capitale del gusto

Il 7 e 8 settembre, il suggestivo Borgo Antico di Spinazzola si trasformerà in un palcoscenico di sapori, musica e divertimento con la tanto attesa Festa della Salsiccia di Spinazzola. Un evento imperdibile dedicato alla celebre "salsiccia a punta di coltello di Spinazzola", preparata ancora oggi secondo il metodo tradizionale dai maestri macellai locali, i cui segreti sono tramandati di generazione in generazione. Un prodotto di eccellenza, apprezzato anche fuori dai confini regionali e nazionali. Protagonista anche a Montecarlo in occasione del 5° incontro dei Siti Storici Grimaldi dove ha conquistato pure il palato del Principe Alberto II.

La manifestazione, giunta quest'anno alla settima edizione è organizzata dal Comune di Spinazzola in stretta sinergia con la ProLoco di Spinazzola e con il sostegno dell'Assessorato all'Agricoltura della Regione Puglia.

Avrà inizio nella serata di sabato 7 settembre e proseguirà fino a domenica 8, offrendo ai visitatori l'opportunità di assaporare questo delizioso prodotto tipico, accompagnato da una selezione di vini locali e altre specialità gastronomiche del territorio. Oltre alle prelibatezze culinarie, la festa sarà animata da esibizioni di band musicali e DJ set, garantendo a tutti una coinvolgente atmosfera di festa.

Non mancherà la Piazzetta dei bambini, uno spazio dedicato ai più piccoli, dove divertirsi e giocare in sicurezza. Le attrazioni sono gratuite per rendere felici anche i genitori.

Per chi desidera esplorare le bellezze naturali del territorio, saranno a disposizione dei visitatori navette gratuite per le affascinanti Miniere di Bauxite di Spinazzola, a pochi chilometri dalla città, con partenza direttamente da Piazza Plebiscito. Un'occasione unica per scoprire le meraviglie paesaggistiche del Parco Nazionale dell'Alta Murgia.

"Vi aspettiamo numerosi per celebrare insieme la tradizione, la cultura e i sapori unici di Spinazzola! – esorta il Sindaco di Spinazzola Michele Patruno - Non perdete l'occasione di vivere un weekend indimenticabile all'insegna della convivialità e della scoperta. Spinazzola vi aspetta!"

Per ulteriori informazioni, o per prenotare la visita gratuita alle miniere di bauxite visitate i canali social.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Libertà, democrazia, cultura: pieno sostegno all’evento con Ilaria Salis del 14 maggio a Bisceglie Libertà, democrazia, cultura: pieno sostegno all’evento con Ilaria Salis del 14 maggio a Bisceglie La nota di Alleanza Verdi e Sinistra
Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” A Molfetta un progetto con il patrocinio del Comune di Terlizzi che esalta la tradizione florovivaistica
Alla libreria "Abbraccio alla vita" un incontro sul linguaggio delle emozioni Alla libreria "Abbraccio alla vita" un incontro sul linguaggio delle emozioni Appuntamento previsto domani 13 maggio
"Libridamare": incontro con Pierfranco Bruni all'Opera don Uva "Libridamare": incontro con Pierfranco Bruni all'Opera don Uva La nota del Circolo dei Lettori
Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro A Trani, nella cornice di "Gallo Ricevimenti sul mare", un approfondito confronto con importanti relatori e rappresentanti delle forze dell'ordine
Presentazione della decima edizione di "Io corro con te... e per te" Presentazione della decima edizione di "Io corro con te... e per te" Appuntamento venerdì 2 maggio alle 10.30 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
"Il Diario di Maria": un evento tra racconti e musiche mariane nella parrocchia di "San Lorenzo" di Bisceglie "Il Diario di Maria": un evento tra racconti e musiche mariane nella parrocchia di "San Lorenzo" di Bisceglie Appuntamento previsto mercoledì 30 aprile
A Bisceglie la conferenza "La famiglia e la tutela della vita umana dal suo inizio" A Bisceglie la conferenza "La famiglia e la tutela della vita umana dal suo inizio" Un incontro sulla tutela della vita umana con il giornalista RAI Gianluca Veneziani
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.