Teatro don Luigi Sturzo
Teatro don Luigi Sturzo
Cultura

“Fitopolis, la città che vorrei”: natura, salute e futuro al centro dell’iniziativa promossa da Adisco

Appuntamento venerdì 30 maggio alle 10:15 nel teatro Don Sturzo per la premiazione

Una mattinata dedicata all'ambiente, alla consapevolezza e alla solidarietà. Si terrà venerdì 30 maggio alle ore 10:15, presso il Teatro Don Sturzo di Bisceglie, l'evento conclusivo del progetto "Fitopolis, la città che vorrei", promosso da Adisco – Sezione di Bisceglie, con il patrocinio del Comune di Bisceglie e sostenuto dalla Banca Popolare Pugliese.

Protagonisti saranno gli alunni delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado "I.C. San Bosco-Battisti-Ferraris", "Monterisi" e "I.C. Don Uva - Battisti Ferraris", che nel corso dell'anno scolastico hanno partecipato a incontri formativi sul tema della donazione di sangue cordonale (SCO) e sulla necessità di vivere in un ambiente sano, affrontando con creatività il legame tra natura, salute e sostenibilità.

Durante l'evento, i ragazzi presenteranno i propri elaborati, ispirati al tema "Fitopolis – La città che vorrei", immaginando una comunità ideale in cui piante e alberi siano parte integrante del tessuto urbano, contribuendo al benessere collettivo.

A sottolineare il valore della tutela ambientale, interverrà il Tenente Colonnello Marino Martellotta, Comandante dei Carabinieri Forestali Bari e Bat, che illustrerà il ruolo e le attività dell'Arma Forestale nella difesa del patrimonio naturale.

La mattinata sarà impreziosita da esibizioni musicali curate dagli alunni delle classi prime e seconde. Al termine, si terrà la premiazione dei lavori più significativi e un omaggio a tutti i partecipanti, in perfetta coerenza con il messaggio dell'evento: penne, matite e notes "piantabili", oggetti sostenibili che contengono semi destinati a germogliare, proprio come le idee e i valori coltivati dai giovani protagonisti di questa bella iniziativa.

Un'iniziativa che unisce educazione ambientale, cultura della donazione e partecipazione attiva per costruire, insieme, una città più verde e consapevole.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
"Libri nel Borgo Antico" 2025, il messaggio del sindaco Angarano e Sergio Silvestris "Libri nel Borgo Antico" 2025, il messaggio del sindaco Angarano e Sergio Silvestris «Tre giorni intensi che hanno trasformato il nostro centro storico in un grande festival del libro a cielo aperto»
Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto I migliori appuntamenti del 30 e 31 agosto
Libri nel Borgo Antico: il programma della seconda serata Libri nel Borgo Antico: il programma della seconda serata Appuntamento previsto questa sera a partire dalle ore 19
La Polizia di Stato promuove la cultura della legalità a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato promuove la cultura della legalità a “Libri nel Borgo Antico” Oggi, 29 agosto, una serata che unità cultura e legalità
Prende il via oggi la sedicesima edizione del festival letterario “Libri nel Borgo Antico” Prende il via oggi la sedicesima edizione del festival letterario “Libri nel Borgo Antico” Il programma completo della prima giornata
Incontro a sorpresa: Enrico Brignano a Barletta per una bici Frama Incontro a sorpresa: Enrico Brignano a Barletta per una bici Frama Lo scatto presso il punto vendita
“Ne vedéme o Palazzìule”: visita guidata giovedì 21 agosto alle 19.30 “Ne vedéme o Palazzìule”: visita guidata giovedì 21 agosto alle 19.30 Protagonista dell’iniziativa di Associazione 21 sarà il Palazzuolo: partenza dalla Chiesa di Santa Margherita
Un grande Festival in musica al Trullo Verde: il 20 agosto arriva "TrùFest" Un grande Festival in musica al Trullo Verde: il 20 agosto arriva "TrùFest" Cinque giovani band biscegliesi si esibiranno sul palco
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.