Teatro don Luigi Sturzo
Teatro don Luigi Sturzo
Cultura

“Fitopolis, la città che vorrei”: natura, salute e futuro al centro dell’iniziativa promossa da Adisco

Appuntamento venerdì 30 maggio alle 10:15 nel teatro Don Sturzo per la premiazione

Una mattinata dedicata all'ambiente, alla consapevolezza e alla solidarietà. Si terrà venerdì 30 maggio alle ore 10:15, presso il Teatro Don Sturzo di Bisceglie, l'evento conclusivo del progetto "Fitopolis, la città che vorrei", promosso da Adisco – Sezione di Bisceglie, con il patrocinio del Comune di Bisceglie e sostenuto dalla Banca Popolare Pugliese.

Protagonisti saranno gli alunni delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado "I.C. San Bosco-Battisti-Ferraris", "Monterisi" e "I.C. Don Uva - Battisti Ferraris", che nel corso dell'anno scolastico hanno partecipato a incontri formativi sul tema della donazione di sangue cordonale (SCO) e sulla necessità di vivere in un ambiente sano, affrontando con creatività il legame tra natura, salute e sostenibilità.

Durante l'evento, i ragazzi presenteranno i propri elaborati, ispirati al tema "Fitopolis – La città che vorrei", immaginando una comunità ideale in cui piante e alberi siano parte integrante del tessuto urbano, contribuendo al benessere collettivo.

A sottolineare il valore della tutela ambientale, interverrà il Tenente Colonnello Marino Martellotta, Comandante dei Carabinieri Forestali Bari e Bat, che illustrerà il ruolo e le attività dell'Arma Forestale nella difesa del patrimonio naturale.

La mattinata sarà impreziosita da esibizioni musicali curate dagli alunni delle classi prime e seconde. Al termine, si terrà la premiazione dei lavori più significativi e un omaggio a tutti i partecipanti, in perfetta coerenza con il messaggio dell'evento: penne, matite e notes "piantabili", oggetti sostenibili che contengono semi destinati a germogliare, proprio come le idee e i valori coltivati dai giovani protagonisti di questa bella iniziativa.

Un'iniziativa che unisce educazione ambientale, cultura della donazione e partecipazione attiva per costruire, insieme, una città più verde e consapevole.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Traffico sulla SS16 bis, all'altezza di Bisceglie centro Traffico sulla SS16 bis, all'altezza di Bisceglie centro Forti rallentamenti a causa dei lavori stradali
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il messaggio del sindaco Angarano Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il messaggio del sindaco Angarano "A loro va la nostra profonda gratitudine"
A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo Antonino Attardi e Iginio Ventura ospiti d’eccezione per la tappa del Giro D'Italia del Gusto
È online CanosaViva: una nuova rotta per l’informazione cittadina È online CanosaViva: una nuova rotta per l’informazione cittadina Il 20° portale del Viva Network decolla con una redazione tutta nuova e uno sguardo aperto sul territorio
Calici nel Borgo Antico 2025, il plauso di Confcommercio Bisceglie Calici nel Borgo Antico 2025, il plauso di Confcommercio Bisceglie Il presidente Leo Carriera: " Occorre puntare sulla promozione turistica e culturale del territorio attraverso eventi di qualità"
Al via nella BAT i seminari della Corsa di Miguel Al via nella BAT i seminari della Corsa di Miguel Il calendario completo del progetto
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Il gusto della Puglia in scena: a Molfetta arriva “Sapulia 2025” Il gusto della Puglia in scena: a Molfetta arriva “Sapulia 2025” Il programma completo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.